Dove la laguna di Venezia si perde tra velme e barene appaiono le Ultime Isole, abitate da un'uma...
Un'ondata di calore si abbatte su Parigi. Nella notte soffocante, la vita dell'autore è sconvolta...
Gli oceani ricoprono il 70% della superficie della terra e ospitano oltre il 90% della biosfera. ...
Agli inizi del Novecento Venezia era una città molto diversa dall'attuale: sovraffollata e popola...
Impietosa requisitoria contro la Venezia degli intellettuali e dei turisti, questo pamphlet polem...
'Venezia africana' è la prima guida che racconta la presenza africana nella città di ieri e di og...
Cosa vede un intellettuale nigeriano dell'ultima generazione quando arriva a Venezia? Quali cose ...
Il catalogo delle onde è un operazione ibrida ed originalissima: non è un testo illustrato né un ...
Frank Westerman torna alle origini in questo testo di reportage dedicato alle 'grandi opere' idra...
Come appare Venezia quando la si osserva con il pensiero rivolto ai cambiamenti climatici, al col...
Matera e Venezia, due città che in apparenza non potrebbero sembrare più diverse. Una di pietra, ...
François-René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell'Ottocento, venne a Vene...
'Peregrinazioni lagunari' è il titolo di una celebre canzone popolare veneziana del 1600 che narr...
La questione dei diritti della natura e del nostro rapporto con gli ecosistemi naturali è uno dei...
Dedicato alla Fondazione Querini Stampalia, uno dei principali poli culturali della città di Vene...
Venezia è la città più turistica del mondo: ma come lo è diventata nel corso dei secoli? E quali ...
Secondo volume della collana delle Guide Ecocritiche di wetlands, questo libro ci accompagna alla...
Secondo volume della collana Afterwords, dedicata ai giovani intellettuali africani e della diasp...
Dedicato alla Fondazione Querini Stampalia, uno dei principali poli culturali della città di Vene...
Judde de Larivière, C: Rivolta delle palle di neve. 1511. Mu
L¿importanza degli insetti impollinatori nel ciclo riproduttivo e l¿allarme per la loro drammatic...
'Venezia africana' è la prima guida che racconta la presenza africana nella città di ieri e di og...
Con la sua bellezza e la sua peculiare singolarità di città storica sull¿acqua, Venezia è diventa...
Nel 1593 appare a Venezia 'Il libro dei costumi', scritto da un editore-tipografo di nome Simone ...
Come appare Venezia quando la si osserva con il pensiero rivolto ai cambiamenti climatici, al col...
Nel gennaio del 1520, il banditore Pasqualin Durazin viene incaricato dai magistrati di Venezia d...
Paolo Barbaro torna a Venezia dopo aver girato a lungo per il mondo: crede di ritrovare la città ...
Cos'è un meme? La risposta provocatoria di Legacy Russell, pluripremiata autrice di Glitch Femini...