Le storie di Claudio sono storie di incontri non sempre facili, talvolta accompagnati dalla preca...
IL PATRIMONIO VALORIALE DEI GIOVANI DELLE GIUDICARIE La ricerca sulla 'Generazione Z' che vive ne...
Qual è la differenza tra una cooperativa e un'impresa privata tradizionale? È vero che le coopera...
Cosa possono dire oggi le pagine della B Bibbia ai diversi ambiti dell'umano (dalla filosofia al ...
La storia della cooperazione trentina, così come l'ha interpretata e vissuta don Silvio Lorenzoni...
Ovunque l'umanità fa nascere donne e uomini che non si lasciano piegare dal male. Che testimonian...
'Queste riflessioni ci aiutano a metterci in ascolto della vita e del Signore che parla dentro di...
Un sentiero lungo un secolo, una storia fatta da tante storie. Non è un'autobiografia ma uno scri...
Ci sono persone che restano nel cuore e nella vita di molte altre persone. Questo libro racconta ...
Il mondo cristiano non manca certo di santuari. Alcuni imponenti, molto noti e largamente frequen...
Dopo i personaggi tratteggiati nel primo volume, Armando Vadagnini presenta una serie di eventi s...
Il riscatto sociale degli ultimi attraverso la storia di don Lorenzo Guetti. ''Nato contadino e s...
Don Marcello ha praticato l'ascolto in ogni tappa del viaggio, con la stessa profondità, cultura ...
Un delicato viaggio nella memoria famigliare, seguendo i ricordi che Letizia, contadina ormai ult...
La famiglia come valore collettivo e 'relazione del Noi': i diversi approcci presentati in questo...
Una cooperativa, in occasione dei suoi primi dieci anni di vita, riscopre le radici della sua gen...
Una ragionata e originale rassegna di numerosi personaggi che hanno fatto la storia del Trentino....
Questo libro-intervista parla di Chiara Lubich e della sua storia con il Movimento dei Focolari, ...
Per molti anni le persone care a Jacob lo hanno incoraggiato a scrivere la storia della sua vita....
Dal 1847 al 1898: in soli cinquant'anni di vita, don Lorenzo Guetti - prete trentino - ha segnato...
Un viaggio nella storia e nelle prassi dell'Autonomia trentina, a partire dalla pluriennale esper...
In quasi quarant'anni di studi e ricerche Carlo Borzaga si è occupato di comprendere ruolo e cara...
Per 30 anni, Promocoop è stata, ed è, più cose per le cooperative del Trentino. È la società che ...
Il volume propone una riflessione sul nido come strumento di welfare aziendale, analizzando l'esp...
Il testo ripercorre, attraverso i suoi discorsi, la carriera di Robert Kennedy, dalle prime esper...
Ognuno di noi ha un brano letterario a cui è particolarmente affezionato. Esistono brani che tocc...
La malattia e la morte di un proprio caro è una terribile esperienza, soprattutto se giunge impro...
La riqualificazione di un comparto industriale guidata da un grande architetto e narrata attraver...
È il fascino del silenzio - e forse il ricordo di un mondo un poco più umano e resiliente - ciò c...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
In un mondo in continuo cambiamento è importante non solo saper cogliere i semi di progresso e di...
Un saggio divulgativo di taglio storico-giuridico sul sistema di potere e sull'ordinamento giudiz...
In un'epoca in cui il dibattito sull'immigrazione ha assunto connotati sempre più aspri, tra resp...
Il consumo è un atto tipicamente umano che riguarda non solo ed esclusivamente l'acquisto e la fr...
Il volume presenta una raccolta organica degli scritti di don Dante Clauser, in occasione del cen...
Il volume raccoglie i commenti alle Letture della domenica del francescano trentino padre Frances...
Visitare un campo di concentramento è un atto che richiede grande impegno, sotto il profilo moral...
Il testo accoglie una selezione dei più interessanti e incisivi interventi svolti da Maurizio Mon...
Come possiamo parlare di 'eternità' quando sappiamo bene di appartenere al tempo, addirittura di ...
'Passione' è una parola capace, come poche, di interrogare e perfino sconcertare. Può indicare in...
L' immagine di Trento dal XVI al XX secolo
Prosegue il cammino di Mauro Neri sulle tracce degli eremiti nella storia della Chiesa trentina. ...
Londra, luglio 1535. In una cella della Torre di Londra, Tommaso Moro attende la propria esecuzio...
Un saggio di taglio filosofico sulle Alpi come paradigma dell'evoluzione e dell'involuzione dei n...