Il termine ¿democraziä (dal greco demos, ¿popolo¿, e kratos, ¿potere¿) fece la sua prima comparsa...
La crisi finanziaria globale del 2008, la risposta monetaria al Covid-19, la catastrofe climatica...
Secondo volume della nuova collana ¿Capitali della Culturä dell¿Istituto dell¿Enciclopedia Italia...
Bergamo vanta una storia affascinante e culturalmente molto densa. È inoltre la città che ha più ...
Quaderni d¿arte italiana è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l¿o...
Il volume ha l¿obiettivo di rappresentare la discussione critica sull¿arte prodotta in Italia dur...
Shanghai, anni Trenta. Il Cathay Hotel, sul famoso lungomare della città, era uno dei più glamour...
'Quaderni d¿arte italiana' è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l...
Nostalgia, tristezza, rimpianto, perdita: i ricordi che affiorano improvvisi alla coscienza e han...
Se la logica regola le forme e le leggi del pensiero, come può integrarsi con il ragionamento mat...
Nell'età dell''onnipaesaggio' e della 'babele paesaggistica', il percorso indicato da Emma Giamma...
Walter Benjamin è stato un pensatore anti-filosofico e anti-sistematico. E Fredric Jameson, il pi...
Un¿opera ricca e scientificamente solida, in costante aggiornamento e di facile consultazione, ch...
Dal Sentiero dei nidi di ragno a Palomar, Italo Calvino non ha mai smesso di raccontare animali. ...
L'Europa è sempre più al centro del dibattito politico e culturale globale, ma al tempo stesso è ...
Uno dei punti di forza del lavoro di Luigi Luca Cavalli-Sforza è l'abbraccio multidisciplinare ch...
I ¿diritti dell¿uomo¿ designano quell¿insieme di principi morali che governano il rapporto tra l¿...
Nel linguaggio comune, la probabilità è un modo intuitivo di descrivere l'alea che circonda quale...
«Piaccia o non piaccia, ne siamo o no consapevoli, la nostra civiltà, o ciò che noi consideriamo ...
Da Europa, opera edita da Treccani rivolta in particolare ai lettori giovani, per consentire una ...
Tradizionalmente corpus di documenti o sito fisico per la loro conservazione, l'archivio si è evo...
La situazione critica in cui si trova il pianeta è ormai chiara: i cambiamenti a cui stiamo assis...
Lèggere: da soli o in compagnia, nelle nuvole o sopra le nuvole, su un divano, un prato, in bagno...
Il quinto numero della rivista riflette sul tema della 'comunità', ricostruendo un viaggio nelle ...
Esiste un luogo che condensa magicamente il sapere universale incutendo timore e soggezione ma al...
Quaderni d¿arte italiana è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l¿o...
Lasciarsi attraversare dalla bellezza di una lingua non significa solo comprendere un testo, ma a...
Il volume, curato da Vittorio Coda (Università Bocconi), vicepresidente nonché presidente del Com...
'Il libro dell'anno 2020' diretto da Riccardo Chiaberge presenta gli avvenimenti e i temi salient...
L'avventuroso viaggio della Commedia, lo straordinario laboratorio linguistico, la politica vissu...
La Covid-19 ha profondamente modificato le nostre abitudini di vita, e con esse anche il nostro l...
Alfredo Reichlin (1925-2017), partigiano, giornalista, politico di lunga carriera, ha incarnato, ...
Nonostante l'impegno internazionale per fermare i cambiamenti climatici, le emissioni di gas serr...
Urbanisti, privatizzazioni e sistemi di sorveglianza stanno assediando gli spazi pubblici urbani....
Se la competizione ha nutrito gli anni Ottanta e Novanta, la crisi del 2008 ci ha gettati definit...
L¿esegesi del pensiero marxista e della sua dirompente capacità non solo di interpretare, ma anc...
Quali capacità sono necessarie per fare scienza e quali per fare arte? Molti indicherebbero certo...
Per oltre un secolo il pensiero di Karl Marx è stato un potente veicolo della proiezione mondiale...
Come definiamo la gentrificazione? Un processo che sostituisce una comunità con un¿altra? È una q...
Sentire può sembrare una cosa facile certo, mica devi far niente, basta che te ne stai lì fermo e...
Imponente e complesso progetto, iniziato da Gianfranco Baruchello nel 2017 e concluso nel 2020, l...
Dopo la Gloria dell'Incarnazione, la missione e l'esilio si sono alternati nella percezione del c...
Strumento di orientamento nei territori della letteratura italiana del nuovo millennio, questo vo...
Essere significa avere tempo. Eppure abbiamo continuamente la sensazione di non avere tempo. Ma c...
La corruzione si compone di più forme ed elementi. Esiste una corruzione oggettiva e degenerativa...
Un tempo semplice contenitore di capolavori, manufatti o patrie memorie, il museo è diventato nel...
'Il libro dell'anno 2021' diretto da Riccardo Chiaberge presenta gli avvenimenti e i temi salient...
Questa raccolta di scritti e discorsi rivolti al paese, alle istituzioni e agli studenti di unive...