Esiste un prima e un dopo nella storia dell'antropologia e la linea di demarcazione è rappresenta...
Che definizione dare dell'arte? Qual è il suo ultimo scopo? E in base a quali criteri un'opera d'...
Che definizione dare dell'arte? Qual è il suo ultimo scopo? E in base a quali criteri un'opera d'...
Pubblicato per la prima volta nel 1923, 'Poesia e non poesia' è quanto resta di un progetto incom...
Negli anni in cui 'Magic, Science and Religion' fu pubblicato, attribuire un pensiero scientifico...
'C'è ragione alcuna per la quale la poesia di Dante debba esser letta e giudicata con metodo dive...
Pubblicata inizialmente su 'La Critica' tra il 1922 e il 1923 e successivamente raccolta in volum...
Waterloo: un nome diventato leggenda, simbolo di un evento storico tale da cambiare il destino de...
La guerra torna ciclicamente di attualità nella storia degli esseri umani. Si tratta quindi di un...
I giudizi critici di Benedetto Croce sugli autori della nostra letteratura sono sempre stati orig...
Originariamente letto a una conferenza nel marzo 1907, questo breve saggio non è né una biografia...
Può Giacomo Leopardi considerarsi un filosofo? O essere un poeta contrasta per sua natura con l'a...
Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in...
Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in...
Sicilia, entroterra di Enna, estate 1943. È giunto il tempo di mietere il grano, ma i contadini e...
Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, 'La filosofia ...
L'uomo è realmente mai andato sulla Luna? Secondo Jules Verne sì: ci è stato nella seconda metà d...
Un capo indiano vittima di un'imboscata, una cassetta nascosta e un'antica mappa portano l'ingegn...
In diesem Sachbuch erklären Jean Meyer und die Co-Autorin Emelie Noack die Geschichte des Geldes ...