La trama di ¿Sole in Settima Casä si articola intorno ad una finta astrologa, maga, veggente che ...
'La folle corsa del piccolo Achab' è un albo illustrato per bambini dai 5 anni in su, in cui si i...
Uno sguardo ironico e coinvolgente su una nobile famiglia palermitana con gli occhi di una bambin...
La Collana ¿Architettura in Sicilia: protagonisti, opere, narrazioni¿ intende porre all¿attenzion...
La sparizione sensazionale del mago inglese Aleister Crowley nella Boca do Inferno di Cascais, pr...
È la storia di una donna che avrebbe voluto vivere una vita diversa, da quella che il destino le ...
Le storie di questo libro hanno esordito su Repubblica-Palermo, poi sono state riprese e ripensat...
Un libro che prende le mosse dal vissuto: memoria di luoghi, paesaggi, persone, tradizioni, stili...
Un contributo inedito del gesuita padre Bartolomeo Sorge, prima della sua scomparsa, sul ruolo ch...
Alla fine degli anni novanta, in una Torino autunnale e nebbiosa, l'ispettore Pietro Messina, inc...
In 'Leggere Cechov' Mancuso ricompone, per Temi, frammenti di racconti differenti, ma anche di te...
Un documento vero e profondamente sincero, questo diario, in cui per stessa ammissione dell¿autor...
La storia di una famiglia italiana raccontata attraverso la storia di un bosco siciliano che dive...
Questo libro è una raccolta di notizie particolari, di quelle che spesso leggiamo velocemente, ma...
Nel 1838 la nazione Cherokee fu deportata dall¿Alabama all¿Oklahoma. In quel tragitto, chiamato s...
C'è una tradizione storica dell'autonomismo siciliano? Qual è oggi la realtà della autonomia regi...
« [¿] In definitiva, il racconto cinematografico del giudice si ripete sempre lungo le stesse dir...
L'A.S.L.T.I. ODV è l'associazione dei genitori dei bambini affetti da malattie oncologiche curati...
¿Se potrò impedire a un Cuore di spezzarsi non avrò vissuto invanö. In questa frase di Emily Dick...
«In un tempo che sempre è esistito e che non accenna a volgere al termine, un evento continua a r...
Stefano D¿Arrigo è sicuramente una delle personalità più complesse e misteriose della letteratura...
'Non riconosco allo specchio' è una riscrittura, in forma di monologo, della storia di Edipo. È n...
La collana 'Semi di architettura Distinguere e paragonare' offre riflessioni a due o più voci su ...
Dalla strage di Castelluzzo ai migranti di Lampedusa. Da una cronaca di uxoricidio degli anni Qua...
Dopo una giornata di lavoro, l¿avvocato Eugenio Ventimiglia, da solo, di sera, nel suo studio, la...
Alessandro, apprezzato nefrologo presso un grande ospedale, vive una profonda crisi personale e p...
In una Sicilia che fa ancora i conti con la spedizione dei Mille, Don Jaspanu, il ¿patruni¿ della...
La ¿Fonderia Oreteä, che oggi sopravvive nel tessuto culturale della città di Palermo solo attrav...
Con la collana ¿Gli Agapanti¿ ci proponiamo di rendere accessibili a un pubblico di lettori itali...
Con la collana Gli Agapanti ci proponiamo di rendere accessibili a un pubblico di lettori italian...
Le poesie di questa raccolta scandiscono altrettanti momenti di un serrato dialogo con un persona...
Con questo nuovo studio, lo storico Antonino Morreale analizza e descrive il mondo pressoché scon...
Consigli semplici per orientarsi in un mondo complesso. Das Urheberrecht an bibliographischen und...
¿Un balcone, a volte reale, a volte metaforico, diventa la comfort zone da cui, guardando la citt...
Questa volta il tema principale è quello ecologista della salvaguardia dell¿ambiente, sapientemen...
'Cara F.' è l'incipit di tutte le lettere che compongono questo moderno romanzo epistolare. Il mi...
Shuma Tragliabissi è una favola scura, raccontata con i colori del mare. La storia di un bambino ...
È possibile ripercorrere la vita di una persona e il suo temperamento soltanto osservando le sue ...
Chi fu veramente Costanza d'Altavilla, regina e imperatrice? Una monaca strappata al suo convento...
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Palermo nel 1956, si è specializzato pres...
Una sera di fine estate, al termine di una spensierata cena tra amici, ¿il Professore¿, un garbat...
Un libro di cucina come documento di culture di paesi diversi e come itinerario della memoria; un...
Una raccolta sentimentale di storie, una sorta di intervista alla città, reale e immaginata, viss...
Quanto ci offre in versi Angela Russo, sono testi elaborati attraverso un arco pluridecennale ¿ o...
Irene non ha avuto un¿infanzia felice, la sua problematica storia famigliare la condanna a trasco...
In questo primo libro narrativo, Massimiliano Perrotta fa convergere le sue esperienze di drammat...
Il 25 aprile 1871 la pirocorvetta della Regia Marina Vettor Pisani salpava da Venezia per compier...
Il 19 marzo 1944, nella Roma ancora occupata dai tedeschi, Vincenzo Florio, che da circa due anni...