Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e desc...
'Una storia che rispecchia le timidezze e le riservatezze umane, i silenzi profanati talvolta anc...
Stefano non si è mai spinto oltre il bosco: conosce solo la valle con i suoi sentieri, le lepri e...
La grande raccolta di vitigni italiani del XIX secolo. Un capolavoro ineguagliato di storia e des...
Ha chiuso l'ambulatorio ed è scomparsa, lasciandole senza medico curante. Le quattro amiche, pros...
Un paese a ferro di cavallo, di campi e di nebbia, sulle rive del Po. Dentro il paese, una comuni...
Un romanzo che, attraverso le vicende di una famiglia, racconta una storia vera, un'immane traged...
C'è un'Italia composta di terre, di màtrie definite nel tempo per ragioni di omogeneità ambiental...
Un libro che guida il lettore in un percorso fra alberi, arbusti e fiori, alla scoperta delle rad...
Una fabbrica, le case che le sono state costruite accanto, le sue maestranze, operai, impiegate, ...
Sulle parole un po' fingiamo di capirci, tanto poi ciascuno, nel segreto, le declina come vuole o...
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un'impre...
Mille i libri che parlano di cucina e mille le diete, le cuoche e i cuochi da tv, gli esperti, i ...
Dalla redazione di un giornalino studentesco nei sotterranei di un liceo, sgorga, nella Bologna d...
Dedicato ai peschi, esce il quinto volume (ma secondo in ordine di uscita) della Pomona Italiana,...
I pensieri di una donna che lavora la terra e se stessa. I dialoghi al mercato. La ricerca dell'e...
Ingombranti è una raccolta di narrazioni, racconti simili a pezzi di scarto uniti per diventare u...
Un affresco del Novecento, una saga di donne strette tra le montagne e il Cielo, di gente semplic...