Centoquarantaquattro fotografie, di autori spesso anonimi, per una viva rappresentazione dell''ed...
Un'opera di teatro-canzone in cui la musica è una componente fondamentale e non più soltanto un m...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Fondato nel 1987 da Luciano Berio, Tempo Reale ha costituito un importante polo per la ricerca, l...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Lo spirito del '68, inteso come un ramificato pensiero di libertà, abbraccia un arco temporale mo...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Piero Farulli è stato per trent'anni 'la viola' del Quartetto Italiano, tra gli ensemble camerist...
Questo lavoro è l'esito del Convegno dedicato al grande autore, traduttore e produttore di canzon...
La poesia di Raúl Zurita è alfabeto che si fa corpo, sintassi che si fa sogno. Tra la violenza de...
Con un taglio narrativo e un respiro enciclopedico, il volume ricostruisce un insieme di musiche ...
Il paese del cupa cupa è l'espressione utilizzata da Diego Carpitella per indicare la Basilicata ...
Dorso mondo è un libro elettrico. Sono elettriche le sue parole, i suoi suoni, le sue voci, le su...
Compositore e ricercatore, Giorgio Nataletti il 20 dicembre del 1948 è San Giovanni Teatino (CH) ...
Ad oltre trent'anni, un'articolata riflessione su una straordinaria esperienza in cui le forme e ...
Nel 1949 un gruppo di suonatori, cantanti e danzatori di Villa Latina rappresentò il Lazio al Fes...
Per trenta anni 'viola' del Quartetto Italiano, grande didatta e formidabile organizzatore al qua...
Una ricerca sul campo avviata dall'osservazione di un bue inginocchiato al passaggio del santo, n...
Una filastrocca regalata a Gianmaria Testa è all'origine di una successione di quadri che, con di...
L'avventura del 'viaggio di conoscenza' negli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire da Alan...
Dopo un'intensa stagione d'impegno nella promozione del fado in Italia, Elisa Ridolfi è al suo es...
Giuseppe 'Spedino' Moffa ha raccolto e formalizzato per la prima volta le proprie, ultradecennali...
Ri-scoperta e ri-visitazione di una eredità musicale le cui radici alimentano nuove prospettive a...
A dispetto del titolo, che riflette la discrezione dell'autore, un'opera fondamentale che, frutto...
Una raccolta di 'cartoline acustiche' che, messe le une accanto alle altre, compongono un ritratt...
Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, a Pescia, in provincia di Pistoia, Ca...
La recente pandemia ha determinato un imprevedibile cambio di paradigmi culturali che ha spinto l...
21 brani della tradizione orale abruzzese, raccolti sul campo da Alan Lomax, Nicola Jobbi, Diego ...
Partendo dallo spettacolo, Cançons d'amor i d'anarquia, presentato per la prima volta al Teatre J...
In dieci canzoni la storia di una famiglia ancorata a quella striscia di terra stretta tra il Lev...
Per quanto sia vissuto a diretto contatto con la sua 'città cantante', dalle Piedigrotte al varie...
Attrice di talento con una passione tutt'altro che segreta per la musica, Maria Roveran si è moss...
Il racconto si articola lungo due storie in apparenza senza alcuna connessione tra loro. Leonardo...
Un compositore di fama, attento ai temi della ricerca, come Damiano D'Ambrosio, si cimenta nella ...
32 canzoni di cui 11 del tutto sconosciute, e offerte all'ascolto per la prima volta, e 21 allo s...
La storia di una piccola comunità ancorata a quella striscia di terra stretta tra il Levante ligu...
Tra il 1965 e il 1973 il giovane papàs Antonio Bellusci, originario di Frascineto (CS), svolge il...