Pietro Catzola ha sedici anni quando corona il suo sogno arruolandosi nella Marina militare. Il p...
«Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, uffic...
Edith e Andrea, una giovane un po' trasgressiva e un capitano molto rigoroso, si incontrano per c...
L¿astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l¿epo...
Ennio è un cantautore con una sola canzone: Il cane dell¿appartamento, un brano ispirato a Raudo,...
Quasi come Boccaccio: in principio è un giardino. Un ombroso, seicentesco hortus conclusus in cui...
Nel pomeriggio del 22 giugno 1983, Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di quindici anni, esce di...
Una sola estate: luminosa, scandalosa, indimenticabile. È la stagione del 1920 che Colette trasco...
Dominò la Grecia intera e poi estese le sue conquiste all'Asia, creando in poco più di dieci anni...
Il dottorino, l'avvocato, la donna dell'Est che fa la domestica. Tre persone che potrebbero non i...
Sono arrivati di notte, come fanno i vigliacchi, hanno attaccato e ucciso la tua famiglia. Tu, in...
Ahmet Altan è stato travolto dall¿ondata di arresti che ha seguito, nel 2016, il fallito colpo di...
«Chi avrebbe governato la Russia dopo il fallimento della rivoluzione?» Con questa domanda si apr...
Un incidente, un ricovero, una vita che all'improvviso si fa più breve: quanti giorni restano a O...
Spendeva in abiti, libri e cavalli, era amico di artisti, consigliere di principi e confidente di...
La tumultuosa transizione tra la presidenza di Donald Trump e quella di Joe Biden è stata molto p...
Tutto comincia in una colonia estiva, di quelle in cui i bambini andavano a passare le vacanze co...
Un bambino come tanti: silenzioso, non bello, con grandi occhi pieni di domande. Una città fredda...
Ci siamo cascati tutti, nella bufala online, che fosse una storia a sfondo politico o un video di...
Quando John Leland comincia a occuparsi di anziani per il New York Times, la sua disposizione d¿a...
'Sprofondo fino a toccare il fondale; è di terra come quella del nostro mondo ma camminare qui so...
Cosa è successo alla scuola? Come possiamo risollevare le sorti dell'istituzione più importante p...
C'era bisogno davvero del pentimento del boss Tommaso Buscetta per convincersi della forza della ...
Dai simboli del fascismo ai segni lasciati dal colonialismo, dalla toponomastica al cinema e alla...
La mattina dopo la grande festa internazionale al Grand Hotel che apre le celebrazioni per il cen...
«Ogni giorno, il bel paese ci offre uno sgangherato spettacolo teatrale di cui non si sa se rider...
Quella di Falcone e Borsellino è senz¿altro una moderna leggenda popolare. Le due stragi, la terr...
Anna Fleming comincia ad arrampicare nel 2008, diciottenne, sui muri di una chiesa sconsacrata di...
«Siamo esserini che vivono sulla crosta di una palla di roccia lanciata nello spazio, come una pi...
Dall'approdo della nave Vlora, che in un sol colpo portò ventimila profughi albanesi a Bari nel 1...
Nessuno aveva mai, di propria volontà, rinunciato alla massima carica politica tedesca. Angela Me...
Prima le notti brave a Jesi, le compagnie sbagliate e le fughe da casa che punteggiano un'adolesc...
A Samarcanda, a caccia del dittatore che uccideva i dissidenti bollendoli vivi come aragoste. A B...
Filippo è un sedicenne come tanti, non ha mai dato problemi. Sveglio, simpatico, intelligente: ep...
A metà del II secolo a.C. Roma non aveva più nemici esterni, ma il perfetto meccanismo politico-i...
Rancore, superbia, esclusione. Sono alcune delle parole d¿ordine della società in cui viviamo che...
«E così, dopo 17 anni e 10 mesi vissuti più o meno da bravo ragazzo, si trovò davanti alla Questu...
Emma è una ragazzina dai capelli rossi e i grandi occhi verdi, un pö rotondetta, ma agilissima, c...
Beatrice, Francesca, Gemma e Taide: donne diversissime, con storie diversissime, che hanno in com...
La porta è il luogo di passaggio per eccellenza, il segno di demarcazione tra due mondi, due stat...
Qual è la «libertà» che Dante «va cercando» quando s¿incammina nel suo viaggio ultraterreno, con ...
«In tutta l¿Italia c¿era chi pur non avendo mai potuto mettere piede al ¿Filadelfiä sognava di ve...
La pandemia da Covid-19 ha profondamente mutato le nostre relazioni, cancellando pratiche sociali...
Lui è un giovane italiano, cervello in fuga che ormai da tempo lavora all¿estero. Lei è una giova...
C'è un'ansia di cambiamento nel mondo. Papa Francesco la raccoglie nei suoi gesti e nelle sue par...
Una bambina che avrebbe voluto avere un nome maschile, ma che infine arriva a riconciliarsi con i...
«Nella storia del digitale l¿Italia ha avuto molte occasioni per diventare protagonista ma non le...
Vent'anni fa ci lasciava Indro Montanelli, il giornalista che ha attraversato tutto il Novecento ...