Con più di ottanta milioni di abitanti e un mosaico di minoranze etniche e religiose, nell'Iran d...
Affrontare il tema della sostenibilità nelle sue ragioni profonde significa esplicitare i valori ...
L'edizione, rivista e ampliata con l'aggiunta di 100 voci, del fortunato Dizionarietto che ricost...
Il panorama scolastico attuale ci pone di fronte a un nodo da sciogliere: come lavorare in classe...
Giuseppe Gullino ci guida, con competenza storica e nitore narrativo, nell¿affascinante viaggio d...
'Il capolavoro di Spinoza svelato nella sua profondità e bellezza: l¿Etica è capire che siamo nat...
«L¿argomentazione di cui le prove dell¿esistenza di Dio sono formulazioni imperfette è quella che...
La scena della doccia in Psycho; Cary Grant che cerca scampo attraverso un campo di grano; una mi...
Con la sua Pedagogia generale Herbart vuole fornire in maniera sistematica e logicamente ordinata...
Una introduzione storica e concettuale alle principali tematiche della filosofia della religione....
«Ad alcuni anni dalla prima edizione di questo volume, emerge in modo ancor più impellente il tem...
Perché alcune lingue non hanno il tempo futuro? E in altre i pronomi personali fanno emergere sig...
L¿insegnamento ha un¿origine comune con il teatro: come questo, è un¿arte della vita e ha una nat...
Tra il 1920 e il 1926 Husserl dedicò tre corsi universitari all'analisi dello strutturarsi passiv...
'Nel Fedone Platone ha prima di tutto delineato le linee fondamentali della sua metafisica, cioè ...
Questa storia della scuola in Italia, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti, a...
Per interpretare il nostro sistema sociale è necessario ricorrere, secondo Hartmut Rosa, alla cat...
Una introduzione al pensiero di Martin Heidegger: i nuclei tematici delle principali opere, il ra...
ECS è un acronimo con doppia valenza (Embodied Cognitive Science ed English Curriculum School), c...
La via di uscita dalla crisi che attanaglia il globo è una sola: la fratellanza accompagnata dall...
«[¿] Io intendo di raccontare cento novelle, o favole o parabole o istorie che dire le vogliamo, ...
Un libro 'nuovo' sotto molti aspetti, che ripropone in termini originali il tema dell'insegnament...
La Pedagogia generale introduce gli studenti all'interno di uno sguardo complessivo sul sapere pe...
Come raccontano le testimonianze e la documentazione biografica raccolte in questo volume, Vittor...
Pedagogia generale è uno degli insegnamenti fondamentali per coloro che si orientano verso l'ambi...
Poeta, narratore e saggista di ispirazione cristiana, Christian Bobin è considerato uno dei massi...
Dopo l'età postmoderna siamo entrati nell'età postmediale? La domanda presuppone che i media sian...
Quali caratteristiche dovrebbero avere i docenti universitari per esercitare con responsabilità u...
Il Proslogion, la più conosciuta opera di Anselmo d'Aosta, è certamente uno dei più importanti te...
La figura di Alexander Langer (1946-1995) è più attuale che mai. Per certi aspetti, anzi, Langer ...
Le difficoltà dell'educazione odierna, a tutti evidenti, sono comunemente riconducibili all''emer...
John Dewey (1859-1952) fu forse il più influente pensatore sociale ed educativo del ventesimo sec...
Questo libro nasce da due convinzioni e da un bisogno. La prima convinzione è che la filosofia a ...
Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi d...
La presente antologia propone alcune delle pagine più significative dell'opera di Bernard Lonerga...
L¿autore compie un viaggio nell'universo interiore dei bambini che aiuta a comprendere le ragioni...
Commento ragionato alla Critica del giudizio di Kant, opera imprescindibile per comprendere l'int...
'Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e for...
Un manuale di filosofia svolge la sua funzione in un duplice modo: condensa il meglio della criti...
«Lo storico non è un fiancheggiatore che solo il suono dei tamburi mette in marcia, ma è in marci...
Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte did...
L'ultimo secolo ha visto la rinascita di una nazione polacca indipendente, costretta a confrontar...
Le opere di Cicerone raccolte in questo volume sono espressione della cultura fondamentale per l'...
Nell¿ambito della discussione sul positivismo giuridico, che a partire dal dopoguerra interessò l...
Questa edizione integrale propone una lettura critica dell''Emilio' e ne affronta tutta la comple...
È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti...
Un'analisi del tema dell'¿utero in affittö, considerato come la forma più attuale di sfruttamento...
Nel suo Messaggio per la 57a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali papa Francesco ci rico...