Le Rime sono il documento più significativo dei tentativi di Dante, tra ricerche, sperimentazioni...
Nella diversità crescente dei modelli di vita e nell'irreperibilità di valori assoluti si è spess...
Con più di ottanta milioni di abitanti e un mosaico di minoranze etniche e religiose, nell'Iran d...
Affrontare il tema della sostenibilità nelle sue ragioni profonde significa esplicitare i valori ...
Anche senza l'ausilio della filosofia, tutti gli uomini hanno una coscienza immediata del bene at...
Un manuale di filosofia politica che introduce allo studio della disciplina attraverso un taglio ...
L¿esistenza nel mondo classico di un potere pubblico a partecipazione cristiana, precedente la ¿c...
Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi d...
Le opere di Cicerone raccolte in questo volume sono espressione della cultura fondamentale per l'...
Il libro rivolge lo sguardo alla tragica complessità del biennio 1943-1945 allo scopo di indagare...
Quarantatré esperti, di ventuno università italiane, hanno contribuito alla stesura di questo Diz...
Fin dall'epoca dei primi testi scritti in lingua giapponese, grazie anche all'influsso delle trad...
Dagli anni Ottanta del XX secolo, con autori come Jean-Luc Marion, Michel Henry ed Emilie Tardive...
Perché nelle scuole studiamo greco e latino per leggere Platone e Tommaso d'Aquino, ma ignoriamo ...
C'è una 'emergenza' legata all'Islam in Europa? Quella che lo rende, da un lato, una delle religi...
«Ad alcuni anni dalla prima edizione di questo volume, emerge in modo ancor più impellente il tem...
Non c'è un modo giusto o uno sbagliato di essere genitori e di essere figli. Ciò che fa la differ...
È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti...
Il volume contiene il testo completo delle lezioni tenute da Husserl nel 1906 07 a Gottinga sul t...
Nell¿unica prova prevista per la scuola primaria dal concorso a cattedre 2019, quella orale, il c...
Prima edizione; in italiano e in inglese, delle pagine inedite (1921) di Maria Moniessori sul pec...
Gli extraterrestri invaderanno mai la Terra? Nel 1958, anno di pubblicazione del 'Mito moderno', ...
Rileggere, a cinquant¿anni di distanza, la proposta teatrale su don Lorenzo Milani di Mina Mezzad...
Questa storia della scuola, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti in Italia, a...
«Parafrasando Benedetto Croce, che si chiedeva cosa fosse vivo e cosa fosse morto di Hegel, al mo...
La sete generativa - il bisogno dell'altro, il desiderio di comunicare - come categoria chiave de...
Questo libro nasce da due convinzioni e da un bisogno. La prima convinzione è che la filosofia a ...
Questo manuale è costruito in base a quanto richiesto dal bando, e presenta: una sintesi di legis...
Il nuovo spirito scientifico non ha ancora conquistato compiutamente il settore delle scienze del...
Il testo da un lato si interroga su come si è potuta costituire la medicina moderna, che cosa ha ...
Per il quarto anno consecutivo studiosi e professionisti della comunicazione approfondiscono il m...
Riflessioni semiserie ¿ con racconti, aneddoti, consigli ¿ sulla vita dell'ammalato in ospedale o...
Farmaco dell'Immortalità, lo chiamavano gli antichi Padri. Mangiare il corpo di Cristo: uno scand...
Ha senso insegnare grammatica nella società multiculturale? Cosa insegniamo quando insegniamo gra...
Questo primo volume dedicato alla storia della didattica prende avvio dall'Umanesimo e da esperie...
Nuova edizione del capolavoro di Collodi nella storica versione illustrata da Jacovitti. Introduz...
Achille e il suo tallone, Penelope e la sua tela, Arianna e il suo filo sono diventati luoghi com...
Come sottrarsi all'azione corrosiva di una crisi che attanaglia le coscienze e le immobilizza, in...
Numerosi strumenti programmatici a livello mondiale, europeo e nazionale hanno assunto come scade...
Il saggio ripercorre in un¿ottica pedagogica, attraverso un articolato itinerario critico e infor...
Questo volume si occupa delle grandi figure che, nel corso dei secoli, hanno segnato l'evoluzione...
Questo volume approfondisce una tesi centrale nel lavoro di Augusto Del Noce: la necessità di rid...
Giovanni Gentile (1875-1944) è uno dei massimi filosofi del Novecento. Ha avuto una profonda infl...
«Il Discorso sul metodo può essere considerato come il 'manifesto' della filosofia moderna; e cos...
Il contratto è la più potente categoria giuridica, perché dà forma alla libertà d¿impresa. I sagg...
ECS è un acronimo con doppia valenza (Embodied Cognitive Science ed English Curriculum School), c...
Protagoniste di buona parte del Novecento, a partire dagli anni Sessanta e Settanta le 'masse' in...
Per pensare l¿educazione occorre interrogarsi sul nostro continuo parlare del bene: sulla sua spe...