'Non è più il Robinson Crusoe di Defoe l'iniziatore di un genere che il canone vuole a tutti i co...
Alessandria, città distaccata, timida, introversa, scostante, appena uscita dalla guerra con feri...
I politici hanno sempre guardato il calcio con un certo interesse. Raramente questo sguardo è sta...
Il volume analizza, con gli strumenti concettuali delle scienze sociali, le diverse modalità con ...
Come nella vita, anche nel romanzo l'individuo definisce se stesso in funzione dell'Altro, mai se...
'Bisognerebbe diffidare di chi afferma di dire sempre la verità, perché delle bugie non possiamo ...
La depressione è il male della nostra epoca. È la malattia più diffusa al mondo ed è la più temut...
Una ragazzina di nome Eepersip scappa dalle restrizioni di una casa con muri e finestre per viver...
Una delle zone più povere di Londra: l'East End. È qui che sono ambientate le storie di Arthur Mo...
Un volume per orientarsi nello sconfinato mondo di Sherlock Holmes è necessario non solo per il n...
Siamo di fronte a una nuova ribellione delle masse. È motivata. Questo libro fa capire che non va...
Nel pieno dell'entusiasmo da parte dell'intellighenzia progressista e liberale per la Revolución ...
Il volume, realizzato per il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, ne indaga l'attualità...
Le Kardashian sono il fenomeno mediatico che dall'America ha conquistato il mondo. Sei protagonis...
Immaginiamo che dei marziani vogliano capirci qualcosa di quei bipedi della Terra chiamati 'filos...
Carlo Scovino vive a Milano e lavora in ambito sociale e formativo da oltre vent'anni. Collabora ...
In occasione del 150° anniversario della Comune e un secolo dopo l'ultima edizione, riproponiamo ...
Chi è questo strano individuo che un giorno, accompagnato dal suo avvocato, si presenta nello stu...
'Sentieri' è un progetto di poetica del paesaggio, dedicato a luoghi da riscoprire, diretto da Se...
I più reputano che la crisi economica provocata dalla pandemia abbia finalmente indotto l'Unione ...
Digitalizzazione e smart-working. Distruzione creativa e riqualificazione dei lavoratori. Precari...
Ne La fine dell'uomo, Joanna Zylinska propone una narrativa alternativa alla lettura apocalittica...
C'eravamo tanto a(r)mati non richiama solo una vecchia canzone, ma lo spirito della Germania Est,...
L'opera propone un ritratto assolutamente innovativo dello stage-Jew e costituisce un basilare te...
Chi ha ucciso John Lee? Quattro storie che si intrecciano. Quattro giovani voci che le raccontano...
Una retorica seducente, alimentata da una sinistra orfana delle sue antiche certezze, ha fatto de...
Questo testo individua l'inizio della fine del PCI nel triennio della Solidarietà nazionale. Segu...
Questo libro è un invito a prendere sul serio Mazzini e a oltrepassarne l'immagine stantia e impo...
La Costituzione rappresenta un momento decisivo della lotta di classe in Italia, segnando la vitt...
Il governo di Mario Draghi sembra la definitiva consacrazione del primato degli esecutivi tecnici...
'Citofonare Morabito' è una storia. Anzi, trentadue. Trentadue storie si presentano a un microfon...
In ogni sua forma l'horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimenta...
Il Palatino cela il mistero delle origini di Roma. Al tempo dell'unità d'Italia il garibaldino Pi...
Lo sport, nella storia, si è dimostrato capace di trascinare la società verso grandi innovazioni ...
Perché dobbiamo studiare il populismo argentino? Perché parla alla crisi della democrazia europea...
Il dispendio improduttivo, la parte maledetta, la sovranità, l'energia, il sacro, l'intimità perd...
L'idea di sovranità è al giorno d'oggi in crisi? Oppure la messa in discussione della sua tradizi...
'Perturbante' (Unheimlich) è ciò che sarebbe dovuto restare nascosto e che si palesa improvvisame...
'Il problema sono quelli che chiamano, non quelli che ascoltano'. Gli appassionati della celebre ...
La crescente apertura al commercio internazionale ha rappresentato uno degli aspetti principali d...
Un libro per attraversare e ricostruire l'opera dei Joy Division analizzata in un'ottica interdis...
'Maggie. Ragazza di strada' è uno dei grandi romanzi che chiudono l'Ottocento americano, ma che, ...
L'età borghese è giunta al tramonto, lasciandoci in dote la profonda crisi della democrazia. Inte...
La storia del mondo è la storia di crisi internazionali. Il declino della moral suasion statunite...
Consapevoli che lo sguardo sull'alterità è inevitabilmente anche uno sguardo su sé stessi, sulla ...
Intervista, conversazione, ricostruzione storica, ma anche viaggio retrospettivo nell'Italia e ne...
L'America Latina è diventata uno dei punti di irradiazione più importanti per le lotte femministe...
Le lettere d'amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato d...