Le malattie cronico-degenerative costituiranno il problema principale del nostro sistema sanitari...
I robot sociali stanno trasformando il modo di produrre e trasmettere la conoscenza in vari conte...
Un libro alla volta, la serie 'Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica' rende la g...
Il premio Nobel Eric Kandel ci porta alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla...
Una generazione cresciuta 'nella rete': prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro ...
Che differenza c'è tra una stella e una supernova? Che cosa è esattamente la materia? E la materi...
Non servono bussole, GPS o rose dei venti. Ogni viaggio in Grecia è, prima di tutto, un viaggio d...
L¿autrice propone un metodo integrato per la cura dei disturbi gravi di personalità e dei disturb...
2028: veniamo a sapere che un uomo, deceduto nel 1978, è stato risuscitato da un¿équipe francese ...
Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per ...
L¿universo sovietico ha suscitato per circa settant¿anni entusiasmi e avversioni. Attraverso una ...
In campo pedagogico la dimensione visiva è rimasta finora legata ai dispositivi didattici, con un...
Per uno spuntino goloso meglio un tuna melt di San Francisco o un'assiette de fromages francese? ...
L'influenza viene spesso definita banale, malgrado sia una malattia insidiosa, perché non ha la s...
Come può un determinato modo di argomentare riuscire a orientare il pensiero? Come influisce la f...
Unendo teorie e tecniche attinte dai tradizionali metodi di terapia parlata con la psicoterapia o...
Operando in chiave evoluzionistica, Simona Ginsburg ed Eva Jablonka mostrano che la coscienza può...
Starobinski propone una storia senza frontiere che lega la medicina alla letteratura e alla filos...
La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri essere animati? È riducibile a processi c...
'C'è qualche parte di te di cui vorresti disfarti?' Quasi tutti risponderemmo affermativamente, a...
Edgar Morin propone il racconto di un'opera-vita, una vita che ha nutrito nel corso del tempo l'o...
Parole che separano, che discriminano, parole d'odio: sono quelle che invadono da sempre il lingu...
La storia della psicoanalisi è anche la storia dei pazienti che hanno consentito di offrire sguar...
La diffusione della psicoterapia online e il passaggio dal cerchio di persone al quadrato dello s...
Il cambiamento climatico nel nostro pianeta non sta solo modificando a breve e a lungo termine l'...
Lo studio della personalità è tra i più complessi dell'intera disciplina psicologica, per la vast...
Coinvolgente meditazione sull'identità e l'appartenenza, il libro di Daniel Siegel combina rifles...
Di tutte le storie che ci vengono raccontate, quelle che parlano delle nostre origini toccano le ...
Nel corso della storia, ogni età ha creduto di disporre di maggiore conoscenza rispetto alla prec...
I funerali hanno molto da raccontare sulla società e la politica di un Paese. Una riflessione sul...
La robotica indossabile può migliorare la qualità della nostra vita, ma può rivelarsi fondamental...
Le crisi globali mettono in discussione il futuro dell'umanità. Pandemie, catastrofi climatiche, ...
Storia e critica dell'opinione pubblica ('Mutamento di struttura della sfera pubblica', nel titol...
Scritto da uno degli analisti internazionalmente più rinomati, il volume offre un'introduzione ac...
Sentiamo parlare sempre più spesso di 'empatia', di 'intelligenza emotiva', di 'soft skill': ma c...
Salvador Luria, premio Nobel per la medicina nel 1969, è stato una figura fondamentale per lo svi...
La psicologia dello sviluppo come impresa scientifica ha all'incirca cent'anni, ma le domande fon...
L'archeologia dei media è un campo di studi emergente che sfugge a un rigido inquadramento discip...
Rigoroso ma accessibile, il libro illustra i principi di base della Psicologia dell'Io e le revis...
'Io annuncio cose inaudite.' Con questo messaggio rivoluzionario Lucrezio irrompe nella conservat...
Libro dopo libro, Leonard Susskind ci ha guidato attraverso la meccanica classica, la meccanica q...
L'autrice di questo libro è al contempo Shahrazad, l'inesauribile narratrice, e la sua analista: ...
Il pubblico ministero è spesso al centro di polemiche. La Costituzione ha ridisegnato la sua figu...
Secondo un programma di ricerca inaugurato da Darwin e oggi sempre più popolare, gli aspetti fond...
Una panoramica introduttiva all'antropologia culturale attraverso l'esame di parole chiave come c...
Questo volume, primo di una nuova collana, nasce dalla collaborazione con la Società Psicoanaliti...
Cosa ci rende umani? Cosa distingue l'homo sapiens sapiens dagli altri primati? Nel plasmare la n...
Le tappe fondamentali dello sviluppo