Un reportage che racconta, minuto dopo minuto, sensazione dopo sensazione, un'esperienza autobiog...
«Grangermoglio e altre storie bambine» è una raccolta di racconti milanesi, pensata per i 'grandi...
Un prezioso manoscritto, un pastore distratto e un ingenuo studente. Questi gli elementi per intr...
Sei mesi in cammino, da Fano all'Estremo Oriente, dall'Estremo Oriente alla rotta balcanica, port...
Nell'anno della pestilenza, il diario di una quarantena a Pechino e il racconto di viaggio in una...
Duecento fotografie per raccontare sette anni di viaggi alla ricerca del volto dell'altro. Dai Ba...
L'esperienza della Resistenza può offrire spunti per riflettere sui conflitti contemporanei, sia ...
Verdenero, verdeazzurro, verdeverde, neronero. I colori si mischiano in questa indagine che vuole...
Chi ha sete di conoscenza e ama l'avventura sa che, prima o poi, dovrà partire. Ventiduemila è il...
La cyber security spiegata attraverso episodi di cronaca per comprendere la complessità e l'impor...
Storie vere, tramandate all'interno del campo profughi di Dheisheh a Betlemme, uno dei più grandi...
Attraverso un'analisi del lavoro e del pensiero di tre importanti filosofe femministe italiane - ...
A partire dagli anni Duemila il rinnovato interesse verso le dinamiche globali legate alle migraz...
SISAL (1946) e, poi, Totocalcio (1948), invenzione del giornalista sportivo triestino Massimo Del...
Goffredo Parise intrattenne un rapporto intimo con una sua conterranea da sin prima di sposarsi f...
Il racconto degli ultimi vent'anni di vita del dittatore albanese Enver Hoxha (1908-1985) attrave...
Un viaggio fisico e spirituale. Attraverso flashback e descrizioni del presente, l'autore raccont...
In questo breve quanto crepitante pamphlet del 1999 Françoise d'Eaubonne ricostruisce l'origine e...
Nel febbraio del 1989, 1300 minatori albanesi del complesso estrattivo di Trepça, in Kosovo, si r...
Offrire una nuova lettura di Goffredo Parise vuol dire interrogarsi sul significato della scrittu...
Belgrado, la città bianca fra Sava e Danubio, è uno di quei luoghi che sulle carte geografiche si...
Pamphlet autobiografico uscito nel 1928 che si propone di provocare il pubblico progressista con ...
Storie sul lavoro impiegatizio e diversi aspetti del lavoro in azienda: annunci e colloqui conosc...
La digital advertising si è impadronita del mercato dell'attenzione promettendo il massimo dell'i...
Teoria del significato di Jakob von Uexküll espone un valido modello antimeccanicista del comport...
Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta. ...
Il libro analizza l¿opera di Pier Paolo Pasolini (poesia, cinema e narrativa) attraverso alcuni s...
Un'analisi adeguata del nostro dominio sulla natura deve attingere dagli studi di altre forme di ...
Un viaggio in Kurdistan iracheno per raccontare di popoli e di comunità disperse tra frontiere in...
Se l'aula scolastica è il luogo del sapere istituzionale e legittimo, è negli angoli meno esposti...
Il romanzo della transizione di genere di un giovane ragazzo lucano che riscopre sé stesso nella ...
In questa etnografia Jatin Dua approfondisce l'aumento senza precedenti della pirateria al largo ...
Le prime formulazioni del pensiero di Helene Stöcker risiedono in una serie di saggi pubblicati t...
Il più importante corridoio migratorio per giungere in Europa documentato con un diario fatto di ...
Robin è un dogsitter di New York. Ha passato i sessant¿anni, vive una vita senza grandi desideri ...
Tamara, Debora e Giacomo. Tre personaggi che danno voce al daimon che sentono dentro fin dalla pr...
Quando l'ecologia era ancora materia per i libri, uno strano pubblicitario - Howard Gossage, dett...
In un mondo possibile in cui scienza e medicina sono in grado di garantire un'immortale salute al...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
'Il silenzio è una vasta area nera dove non senti altro che il rumore delle pale che scavano dent...
Un racconto a quattro mani, un viaggio fatto di viaggi. Il primo, turistico e solidale, tra Bueno...
Nella sua prima traduzione italiana, questa raccolta di Andrea O'Reilly esplora l'esperienza dell...
'Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella...
Con la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, il 12 dicembre 1969, a Milano si apre la dram...
Un'intellettuale austriaca, ripercorrendo i ricordi contenuti nei suoi quaderni, racconta con pig...
Nonostante le differenze culturali ed economiche, tutto il mondo parla dell'ingiustizia della tam...
Gorbaciov apparve improvvisamente sulla scena politica e venne subito riconosciuto come un uomo n...
Perché le democrazie liberali sono in crisi? Viviamo davvero in una condizione postdemocratica? C...