'Labiali. Due poemetti che diventano un solo elemento, una specie di monolite poetico fatto di du...
'La nostra classe sepolta' - da un verso di Luigi Di Ruscio - si prefigura come una raccolta poet...
'La crepa madre' di Carlo Tosetti è un'opera ambiziosa per respiro e scrittura. Da una parte recu...
Roberto R. Corsi ha questo paradosso: essere tanto gioviale come uomo quanto lucidamente tragico ...
Dante, il poeta-pellegrino, delinea come uno dei tratti fondamentali del proprio iter poetico l¿a...
'La grande insegna 'Oliva. Fotografia, Zincotipia, Fototipia', issata ai primi del Novecento sull...
Storia della banda di Locorotondo intende tracciare un profilo ampio e documentato su un fenomeno...
'Saggio sulla paura' si riveste spesso di uno smalto di ironia, ma ha un contenuto veritieramente...
Rivisitazione personalissima della fiaba dell'incontro con il lupo, la breve e intensa raccolta d...
Le storie in rima di Michele Paoletti appartengono a un particolare ambito della sua produzione p...
Sotto i denti è un processo di nominazione, dove nominare è un modo per guardare meglio. Sotto i ...
Allu nghianà Al risalire di Luigi Ianzano si divide fra versi in apulo-garganico e puntuali versi...
'Le stanze sensibili' è una raccolta di racconti di Francesco Santoro, un'opera in cui raggiunge ...
L'antispecismo è il pensiero che si oppone allo specismo, si oppone quindi alla convinzione secon...
'Niente di tiepido' costituisce un¿evoluzione sorprendente, pur se organica, della poetica di Iol...
Suddivisa in quattro movimenti, l¿opera traccia un lungo itinerario che comincia prima ancora del...
Garum di Ursula Janssen è un libro che permette di approfondire alcuni aspetti della nostra stori...