Tra i racconti che Maurice Leblanc dedica al suo celebre protagonista, tre vedono accanto a lui u...
Un altro racconto del ciclo delle avventure di Arsène Lupin. l celebre ladro gentiluomo si trova ...
Il titolo di questo bellissimo racconto, peraltro scelto dallo stesso Israel Singer, è un po' fuo...
'L'opera di Neruda ha attraversato l'intero secolo scorso, implicandosi, o, come si dice oggi, 'c...
Verso le 8 di sera del 3 ottobre 1931, un piccolo aeroplano sorvolò il cielo di Roma lasciando ca...
Dopo 'Il flauto di vertebre', pubblicato in questa stessa collana, che raccoglieva poesie degli a...
Il viaggio americano di Majakovskij si compie dal luglio all'ottobre del 1925; un viaggio da temp...
Piccolo capolavoro del grande narratore, ¿Domani¿ (¿Tomorrow¿, 1903) è il racconto di un'ossessio...
Sono raccolti in questo volume tutti gli scritti che Liszt ha dedicato agli Schumann, a testimoni...
Inviato in Africa da 'Il Corriere della Sera' tra il gennaio e l'aprile del 1939, Curzio Malapart...
'Da noi non può succedere' ('It Can't Happen Here') è forse l'unico altro romanzo di Sinclair Lew...
In una lettera del 28 novembre 1925 a Marie-Anne Comnène, uno dei critici ai quali si deve la sco...
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dalla Fondazione CESIFIN col patrocinio del...
Il 3 settembre 1939 la Francia aveva dichiarato guerra alla Germania e Saint-Exupéry era stato as...
Il Martyre de Saint Sébastien si pone ad un punto cruciale non solo della biografia e dell'attivi...
Il racconto ha per protagonista Katerina Izmajlova, giovane moglie di un mercante che, per vincer...
Questo volume propone due racconti tra i meno noti, ma tra i più divertenti, del grande narratore...
I lettori che hanno conosciuto Irfan Orga attraverso 'Una famiglia turca', straordinaria autobiog...
Il racconto 'Morfina', che si ispira ad un'esperienza personale dello stesso Michail Bulgakov, ap...
Dopo la prima fortunata raccolta, 'Tre avventure di Arsène Lupin', si trovano riuniti in questo v...
Ultimo racconto della raccolta ¿Gente di Dublino¿, ¿I morti¿ (1907) ne costituisce anche una sint...
'Che cos'è la felicità lirica? Accade quando suoni e significati si sposano armoniosamente per ge...
¿Nel 1918 usciva a Lisbona una piccola raccolta di poesie inglesi di Fernando Pessoa. Il suo tito...
Nata a Odessa nel 1889 e morta a Mosca nel 1966, la vita di Anna Achmatova si è intrecciata con l...
La fortunata serie di volumi dedicati alle avventure di Arsène Lupin continua con altri quattro a...
Si conclude, con questo volume, la serie dei racconti comparsi nelle raccolte 'Arsène Lupin, gent...
'Arsène Lupin e l'anello di smeraldo' raccoglie quattro racconti che non figurano né in 'Arsène L...
Come ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione a questo volume, a un giovane poeta che nel...
Tra le più interessanti opere di Robert de Montesquiou c'è questa 'La Divine Comtesse. Étude d'ap...
Le imprese di Arsène Lupin sono ben note al grande pubblico, anche grazie al rinnovato interesse ...
Ricco di temi tipicamente sveviani, ¿Una burla riuscitä è un racconto apertamente autobiografico....
La fine della Prima Repubblica ha aperto un lungo periodo di transizione che in tre decenni ha vi...
Il 2 febbraio del 1922, quarantesimo compleanno di James Joyce, l¿amica libraia e editrice Sylvia...
Il Natale è alle porte, fuori infuria una bufera di neve, il vento sibilä sembra proprio che i ra...
Tra il 1922 e il 1924, Michail Bulgakov pubblica degli straordinari feuilleton in cui tratteggia ...
'Questo è il Natale, avvertire dentro di sé, una volta all'anno, questa aspettativa, questo fermo...
¿L¿Angelo Azzurro¿ è il nome del locale di varietà dove si esibisce una licenziosa ballerina di c...
Pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1970, 'Immagini e ombre' offre più piani di lett...
Irène Némirovsky aveva pensato di iniziare questo suo secondo romanzo, ¿La nemicä, con una citazi...
'Una famiglia turca' (Portrait of a Turkish Family, 1950) permette come poche altre opere di pene...
Nei suoi 130 anni di vita, la Banca d¿Italia ha ricoperto nella storia del nostro Paese un ruolo ...
Il nome di Maksimilian Vološin (Kiev, 1877 ¿ Koktebel¿, Crimea, 1932) può suonare non molto famil...
Tra i massimi poeti russi del primo Novecento, Majakovskij è apparso subito quello che meglio di ...
La confessione in punto di morte di un¿anziana donna ricoverata in una casa di riposo scatena una...
Motivati dalla reazione al delitto Matteotti e dall'adozione delle leggi speciali che segnarono l...
In tutto l¿Occidente il Sessantotto ha rivoluzionato la società e la politica, modificando valori...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Figlia di un principe rumeno, vedette incontrastata dell¿effervescente Parigi aristocratica della...