Il volume raccoglie 'Bambole' di Rainer Maria Rilke, 'Morale del giocattolo' di Charles Baudelair...
'Jardin de invierno' è senza dubbio uno dei libri nerudiani di maggior significato. Vi si colgono...
Una vera e propria guida turistica di Lisbona, valida e utilizzabile ancora oggi, scritta nel 192...
'L'opera di Neruda ha attraversato l'intero secolo scorso, implicandosi, o, come si dice oggi, 'c...
Verso le 8 di sera del 3 ottobre 1931, un piccolo aeroplano sorvolò il cielo di Roma lasciando ca...
Robert Louis Stevenson (1850-1894), autore di romanzi famosissimi quali 'L'isola del tesoro', 'Lo...
Anche se basterebbero le sue due opere più popolari, 'L'isola del tesoro' e 'Lo strano caso del D...
Dopo 'Il flauto di vertebre', pubblicato in questa stessa collana, che raccoglieva poesie degli a...
Il viaggio americano di Majakovskij si compie dal luglio all'ottobre del 1925; un viaggio da temp...
Henry James scrisse in uno dei suoi 'Ritratti parziali', pochi mesi dopo la morte di Trollope, ch...
Piccolo capolavoro del grande narratore, ¿Domani¿ (¿Tomorrow¿, 1903) è il racconto di un'ossessio...
Aleksandr Blok viaggiò in Italia insieme alla moglie Ljuba nel 1909. Era un anno difficile per la...
Sono raccolti in questo volume tutti gli scritti che Liszt ha dedicato agli Schumann, a testimoni...
Inviato in Africa da 'Il Corriere della Sera' tra il gennaio e l'aprile del 1939, Curzio Malapart...
«...Confrontando questa ultima straordinaria pubblicazione poetica con le precedenti, non potrei ...
'Da noi non può succedere' ('It Can't Happen Here') è forse l'unico altro romanzo di Sinclair Lew...
Questo volume offre una rilettura del tentativo del fascismo di affrontare le sfide della moderni...
Tra le opere più tarde di Lev Nikolaevic Tolstoj (1828-1910) un posto particolare spetta a 'Perch...
Robert Louis Stevenson (1850-1894) non è stato soltanto il grande narratore che tutti conosciamo....
In una lettera del 28 novembre 1925 a Marie-Anne Comnène, uno dei critici ai quali si deve la sco...
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dalla Fondazione CESIFIN col patrocinio del...
Il 3 settembre 1939 la Francia aveva dichiarato guerra alla Germania e Saint-Exupéry era stato as...
Il Martyre de Saint Sébastien si pone ad un punto cruciale non solo della biografia e dell'attivi...
Il racconto ha per protagonista Katerina Izmajlova, giovane moglie di un mercante che, per vincer...
Questo volume propone due racconti tra i meno noti, ma tra i più divertenti, del grande narratore...
I lettori che hanno conosciuto Irfan Orga attraverso 'Una famiglia turca', straordinaria autobiog...
Il racconto 'Morfina', che si ispira ad un'esperienza personale dello stesso Michail Bulgakov, ap...
Dopo la prima fortunata raccolta, 'Tre avventure di Arsène Lupin', si trovano riuniti in questo v...
Apparso nel 1928, il 'Romancero gitano' resta senza dubbio una delle opere fondamentali di Federi...
Ultimo racconto della raccolta ¿Gente di Dublino¿, ¿I morti¿ (1907) ne costituisce anche una sint...
'Che cos'è la felicità lirica? Accade quando suoni e significati si sposano armoniosamente per ge...
¿Nel 1918 usciva a Lisbona una piccola raccolta di poesie inglesi di Fernando Pessoa. Il suo tito...
Tra le prime traduzioni italiane delle opere di James Joyce figura quella di Carlo Linati della s...
Nata a Odessa nel 1889 e morta a Mosca nel 1966, la vita di Anna Achmatova si è intrecciata con l...
Un altro racconto del ciclo delle avventure di Arsène Lupin. l celebre ladro gentiluomo si trova ...
Tra i racconti che Maurice Leblanc dedica al suo celebre protagonista, tre vedono accanto a lui u...
In una lettera del 12 marzo 1930, Cesare Pavese consigliava all'editore Enrico Bemporad la traduz...
Apprezzato soprattutto come testimone del disfacimento di quel multiforme e multiculturale impero...
La fortunata serie di volumi dedicati alle avventure di Arsène Lupin continua con altri quattro a...
Si conclude, con questo volume, la serie dei racconti comparsi nelle raccolte 'Arsène Lupin, gent...
'Arsène Lupin e l'anello di smeraldo' raccoglie quattro racconti che non figurano né in 'Arsène L...
Come ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione a questo volume, a un giovane poeta che nel...
Tragico eroe della tauromachia spagnola, divenuto figura mitica nell'Olimpo letterario grazie al ...
Tra le più interessanti opere di Robert de Montesquiou c'è questa 'La Divine Comtesse. Étude d'ap...
Le imprese di Arsène Lupin sono ben note al grande pubblico, anche grazie al rinnovato interesse ...
Ricco di temi tipicamente sveviani, 'Una burla riuscita' è un racconto apertamente autobiografico...
La fine della Prima Repubblica ha aperto un lungo periodo di transizione che in tre decenni ha vi...
Il 2 febbraio del 1922, quarantesimo compleanno di James Joyce, l¿amica libraia e editrice Sylvia...