È stata la Cappella Sistina a stregare Keith Haring, quando nel settembre 1984 ha visitato Roma. ...
A cinquant'anni dalla morte di Vittorio De Sica, avvenuta il 13 novembre 1974, un viaggio alla sc...
Santa Maria in Aracoeli, con la gradinata monumentale, scelta anche da molti nomi per il loro 'sì...
Capelli neri, ricci, scomposti, occhi scuri, sguardo intenso. La freschezza dell'età che si fa lu...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Piscine sulle terrazze degli hotel, giardini dove farsi servire un picnic, luoghi dove cercare om...
Scali portuali, centri commerciali, ma anche semplicemente luoghi destinati allo svago e alla vil...
Roma vanta una lunga tradizione 'gattara'. I mici arrivarono in città dall'Egitto. I soldati roma...
La Stazione Termini, che segna l'arrivo di Pasolini a Roma, insieme alla madre, nel 1950. La sua ...
Sapevate che a Centocelle, ci sono il più antico aeroporto d'Italia, un forte militare di mille c...
C'è anche l'harpastum, gioco con la palla che prevedeva scontri fisici, considerato antenato del ...
Campo de¿ Fiori, Trastevere, Casal Bertone, il Palazzo detto ¿Boomerang¿ e quello dei ¿due Cervi¿...
'Il divo Augusto attribuì una mirabile funzione all'obelisco che è nel Campo Marzio, cioè quella ...
I pesciolini fritti in salsa per Augusto. L'antipasto di Nasidieno, descritto da Orazio nel libro...
Un coccodrillo in piazza Navona. Una piovra, invece, in piazza Vittorio. L'elefante in piazza del...
Un palazzo in piazza Barberini - oggi non più esistente - dalle cui finestre poteva ascoltare la ...
La golosità dei supplì, con un cuore filante, protetto da una croccante panatura. La varietà dell...
Le 'vele' di Richard Meier per la chiesa Dives in Misericordia a Tor Tre Teste. La monumentale ve...
Cantieri aperti, lavori di ripensamento di urbanistica e infrastrutture, interventi di restauro e...