È il 1898. È la mattina di Natale. Siamo a Oakland, California. John ha poco più di vent'anni. La...
Le illustrazioni di Federico Penco accompagnano la storia di Pinocchio come un intenso, struggent...
'Il giardino dei frangipani' racconta la vita di Kumari, giovane orfana indiana immigrata in Ital...
Un manuale aggiornato che affronta la criminologia a 360 gradi. Dopo una precisa ricostruzione de...
Quante vite si perderanno ancora nel Mediterraneo? E cosa sarà dei migranti giunti sulla sponda o...
Se una dieta dura quindici giorni, cosa succede il sedicesimo? Perché nelle nostre mense il ¿piat...
Un testo manifesto per mostrare la forza della letteratura, e più in generale della cultura, per ...
Una storia sentimentale, un corpus eterogeneo di nomi distanti tra loro: incontreremo Bix Beiderb...
Marco Ghizzoni, tra gli autori cremonesi più significativi della generazione anni '80, offre un p...
Palermo, di notte fermo a un incrocio, non lontano da dove viveva da ragazzino, l'autore rievoca ...
'Fulminanti, atroci, terribili, mozzafiato. Si potrebbero usare tutti questi aggettivi per descri...
Una spallata casuale davanti a una banca scatena un vero e proprio flashback tra due vecchi music...
Le valenze estetiche ed etiche dei concetti di bellezza e concinnitas: parole al centro del polie...
Gravidanza e maternità sono temi ricorrenti. Mentre si parla, e si scrive, spesso di amore, di se...
Monte Cocuzzo è un picco di rocce dolomitiche elevatosi in tempi remoti di fronte alle Eolie, sul...
Una città avvolta improvvisamente da un buio assoluto che la trasforma in una notte eterna e senz...
Dopo i raffinati romanzi con Voland e Fazi, Giorgia Tribuiani, tra le promesse della narrativa co...
'La fuga di Chester', ampio racconto apparso sulle pagine di 'Boys' World' fra il novembre e il d...
In modo apparentemente agitato e confuso, questo significa a brulichio, Pasquale Vitagliano ci pr...
Dolente e amara è la Cuba di Ariel Fonseca Rivero, trentottenne scrittore di Sancti Spiritus, nat...
Esistono innumerevoli film in cui si parla di cibo, spesso utilizzato in modo grottesco per susci...
Luca Fassina, giornalista musicale dal 1990, offre un inedito reportage in cui racconta retroscen...
Nel cinquantesimo della scomparsa di Vittorio De Sica, un omaggio a due capolavori: Miracolo a Mi...
Vi ricordate quando, in tenera età, immaginavamo di essere un medico che curava le persone? O qua...
L¿acqua è sempre protagonista nei film di Federico Fellini. Anche se questo aspetto non è mai sta...
Galline suicide, ronzini azzoppati, galli da combattimento, uccellini muti, pipistrelli alcolici,...
Matteo Bianchi, libraio e giornalista ferrarese (¿Left¿, ¿IlSole24Ore¿, ¿Il Fogliö, e Globalist.i...
Un architetto olandese che impara l'italiano sui trattati di Palladio e Scamozzi. Le implicazioni...
Una nuova traduzione del capolavoro di Mark Twain - un romanzo picaresco ambientato nel sud schia...
Negli ultimi decenni la letteratura migrante ha assunto un¿importanza fondamentale nel nostro Pae...
Dalla Liguria non si vede un'unica Corsica. L'isola è sempre diversa e questo dipende dalla meter...
I racconti di Nelson Pérez Espinosa ci immergono nell'atmosfera di un mondo sconosciuto ai lettor...
Tra storie di vita e di lavoro di operai stagionali, 'L'ultima stagione' è un potente esordio nar...
Quando, nel settembre del 1791, in piena Rivoluzione Francese, la drammaturga e polemista Olympe ...
Un viaggio alla scoperta del mostruoso tra Medioevo ed età moderna, dalla contrapposizione di mos...
L'Italia è un Paese di 'metropoli della mente' e 'borghi del cuore', una nazione di comuni e fraz...
Giallo e cibo sono un binomio inscindibile e anche Sherlock Holmes non fa eccezione. Infatti, a d...
Gli anni Venti, con le lunghe notti parigine tra musica classica e jazz, insieme agli scrittori a...
In questo nuovo racconto emozionante e poetico, ambientato in Norvegia, tra Olso e le Isole Lofot...
Calabria, seconda metà del Settecento. Cecilia Faragò è accusata di essere una strega e di aver p...
Permunian, tra gli autori più apprezzati del panorama letterario d'oggi, riunisce in un assemblag...
Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei...
Dario Voltolini, finalista al Premio Strega 2024, racconta la sua Torino, il quartiere dove è vis...
In queste pagine intime e private, Filippo Tuena richiama ricordi e memorie, non suoi, ma della g...
Mosul, 2017. Gli uomini dell'ISIS lasciano la seconda città dell'Iraq dopo tre anni di barbarie. ...
La nostra epoca ha deprivato la letteratura di ogni dignità conoscitiva, facendo al contempo espl...
Così un giornalista di lungo corso, nato alla 'Gazzetta di Mantova' e con una vita alla Rai, da R...
Tavernelli, cantautore emiliano e produttore underground dagli anni ¿80, dopo collaborazioni con ...