La parola in luce. Tracce orfiche nella letteratura contemporanea
L' alchimia delle parole. Un approccio archetipico al linguaggio
Ventidue analisti, comodamente sdraiati sul lettino, rispondono a ventidue domande uguali per tut...
La tradizione filosofico-teologica occidentale ha sempre formulato, fin dalle sue origini, concez...
¿C¿è un fatto che sconvolge all¿origine di questo nuovo libro, struggente e austero, di Alessandr...
Le piante si sviluppano con un fiore, la psiche attraverso i suoi simboli. Questo è natura. Il pr...
La fiaba di Baum, il 'Mago di Oz', contrariamente all'intenzione dell'autore di offrire ai lettor...
Le oltre ottanta miniprose che danno vita a questa antologia, tratte da cinque precedenti raccolt...
La psicoanalisi, pur figlia di padri, è stata fin dall'inizio ricca di presenze femminili che han...
Questo libro, nel perseguire un¿integrazione organica della psicologia analitica nell¿ambito dell...
Architetture dell'invisibile. Roger de Montebello e la verità in pittura
In un'epoca in cui la domanda di un senso globale della vita sembra svanire in un'obsolescenza ir...
'L¿universo in periferia. S-Oggetti sparsi intorno alla Poesia' è un libro prismatico, un polifon...
'Nietzsche dopo la follia. Romanzo dionisiaco' è un'opera narrativa, in sé compiuta, che fa parte...
Il testo è una raccolta di appunti in forma di mémoires, rêveries, sogni e poesie che incrocia re...
Incentrato sul processo di ¿Individuazione¿, termine analitico che designa l¿impegnativo viaggio ...
Chi erano le mogli di Maometto, legittime, concubine, rapite, ripudiate o ridotte in schiavitù? C...
L' amore impossibile e le donne. Slanci, cadute e trasformazioni del desiderio
In 'L'Archetipo dell'Apocalisse' Edward Edinger - autore assai apprezzato dagli studiosi dei proc...
Rinascimenti femminili. Emilia Brembati Solza, Ginevra Salviati Baglioni, Lucina Cattaneo Tasso, ...
¿Tamen¿ è un libro plurale, una storia intessuta di storie, il diario di un lungo pellegrinaggio ...
Secondo gli autori Giulio Gasca e Angela Sordano, Jung ha anticipato di quasi mezzo secolo tutta ...
La supervisione non viene ¿dopö un¿analisi, ma è parte costitutiva e integrante della psicoanalis...
La realtà è colorata. Questa constatazione apparentemente banale è possibile grazie a un lungo pe...
'Lacrimae rerum' è un'espressione di Virgilio che allude al pianto per ogni cosa transeunte, giac...
«L'artista, scriveva Merleau-Ponty, non inventa ma traduce; cerca di corrispondere alla muta ecce...
Il teatro, il canto, il mito, le creature umane che i miti li hanno creati e continuamente li rin...
In questo tempo segnato dalla paura e dalla solitudine, il testo accompagna il lettore a 'dire' i...
Carla Lonzi è sempre di più al centro del travaglio contemporaneo. Studiata e tradotta in molte p...