Date a un uomo una maschera, e vi dirà la verità: Interposte persone è un libro di personaggi, un...
Nella sua breve vita Hezy Leskly, una delle più singolari figure della letteratura israeliana, ha...
Nell'introduzione a Il primo orizzonte Luigi Surdich scriveva, leggendo la poesia di Roberto Deid...
La scrittura di Fontana è sempre provocaazione, pretesto, 'luogo da trasfigurare, primo territori...
La scrittura poetica - quella vera e non costruita a tavolino - discende dalle stelle, si fa suon...
Per Harpur la poesia non è solo una vocazione, ma una missione; lo strumento privilegiato per esp...
I frammenti inediti di Carlo Diano, qui raccolti con il titolo di 'Carte svedesi', sono stati rit...
Questo volume riunisce tutti i componimenti citati da Dante nel De vulgari eloquentia (oltre a un...
Secondo dei suoi numerosi libri di poesia, Poemas a Lázaro (1960) ¿ qui tradotto per la prima vol...
Accusato di oscurità dai suoi contemporanei, dimenticato nei secoli successivi, riscoperto nel No...
Con Heinrich Heine, il più grande autore di Lieder tedeschi accanto a Goethe, il credo estetico d...
In tutto il libro Rainer sviluppa un'osservazione minuziosa ed esatta delle cose, degli animali, ...
Una personale e arbitraria serie di traduzioni, o meglio, rifacimenti di testi inglesi che vanno ...
Una delle tematiche ritornanti che fonda questo libro è quella del disamore. Il termine disamore ...
'Ho sempre pensato alla poesia come a un organismo vegetale, a una pianta che abita i fondali, e ...
'Dura e segreta è la mia anima'. La morte, l'amore, la vita: avrebbe potuto essere questo il mott...
Risolutamente umanista e poliglotta (sue lingue materne l'ebraico e il francese, lingua paterna i...
'L'equilibrio impossibile' è la prima antologia dell'opera di José María Micó, che parte dalle po...
La poesia di Jeanne Foster affronta la terribile fragilità e la sempre sorprendente bellezza dell...
La poesia di Jorge Augusto Maximino, uno dei poeti portoghesi viventi più originali, è apertura v...