Quello che oggi definiamo medicina popolare è in realtà un'organizzazione complessa e affascinant...
'Biblioteche domestiche' è un libro che parla di libri, di librerie e di lettori; una vertigine i...
La vicenda artistica del pistoiese Luigi Mazzei si colloca in un clima culturale che si rivela as...
Da oltre vent'anni, mentre è seduto al telefono nel suo studio di architettura, Andrea Ponsi dise...
Parlare di donne e design significa portare alla luce storie di progettiste capaci di superare i ...
Il termine RUBEDO evoca l'eterna trasformazione del corpo e dell'anima. La performance itinerante...
Alla metà del XII secolo l'arrivo a Pistoia di una reliquia dell'apostolo Giacomo il Maggiore seg...
Dalla mitologia greca, secondo cui la dea Atena avrebbe donato la pianta agli uomini, la storia d...
Ippolito Desideri (Pistoia 1684 - Roma 1733) fu un missionario gesuita tra i primi occidentali a ...
La mostra e il catalogo esplorano differenti prospettive di un percorso generazionale e multidisc...
Pascale Marthine Tayou concepisce un'arte senza confini e norme, così come intende il mondo. Nato...
C'è stato un tempo in cui a giovani, ragazzi e bambini era precluso ogni diritto di vivere le pro...
Tra gli artisti più sperimentali e nomadi della sua generazione, dalla fine degli anni Cinquanta ...
Cultori e cultrici della qualità e del 'ritorno al mestiere', gli autori e le autrici selezionati...
Quali differenze ci sono tra la mente umana e l'Intelligenza Artificiale? E se fossimo di fronte ...
È un fatto che Anton Cechov adorava le manguste, e che Aleksandr S. Puškin si trovò a fronteggiar...
Monteciccardo (con le frazioni di Montegaudio, Villa Betti, Villa Ugolini e Monte Santa Maria) no...
Art Odyssey non è un semplice viaggio in barca a vela, ma un'avventura nella storia e nell'arte, ...
Se avete, come il giovanissimo Antonio Delfini, la vocazione a diventare imperatore, se volete fa...
L'isola dei pirati è una storia scritta e illustrata dal duo artistico Antonello Ghezzi in occasi...
La gisléra è un romanzo breve basato sull'uso frequente ma non ossessivo di 'neologissimi' - term...
Biologo marino, assegnista di ricerca, con moglie e due figli, apolide per aver vagato da un paes...
A cavallo tra Settecento e Ottocento la cultura britannica produce due fenomeni apparentemente di...
Il progetto 'Luci di cava' esplora il dialogo, in apparenza insolito ma in realtà estremamente po...
Abitare la casa, abitare la città vuol dire disporre di un luogo che ci fa sentire 'a casa' e ci ...
Mostra delle opere di FAMA - Four Artists for a Metastable Art - (Valentina Lapolla, Rachel Morel...
Il progetto 'Piatto rosso' nasce da un precedente progetto realizzato da Prospero Rasulo nel 1994...
Villa Stonorov, casa-studio di Jorio Vivarelli, oltre a essere un significativo esempio di archit...