Opera autobiografica, 'Nero vita' racconta le vicissitudini di Daria, giovane polacca che ha lasc...
Un libro potente e generoso di immagini ed emozioni: pagina dopo pagina, appare tragicamente e po...
Viaggio a ritroso nella storia dell'Algeria dalla colonizzazione francese fino ai giorni nostri c...
«Chi come me è costretto ad andare spesso per le carceri, finisce per trovare insopportabile la v...
'Ci hanno detto che siamo nati dai sogni di libertà' scrive Mohammad Sabaaneh in questo capolavor...
Il libro di Driss Ksikes - qui tradotto per la prima volta in italiano - affronta il tema dell'in...
Torna ai lettori, nel centenario della nascita di Danilo Dolci, 'Il Dio delle zecche', la raccolt...
Frutto dello studio e dell'esperienza dell'autrice nell'educare secondo l'approccio metodologico ...
Protagonista di questo giallo politico, che si svolge in un paesino della Sicilia tra il 1924 e i...
Il fumettista palestinese Mohammad Saabaneh, dopo racconto palestina (Mesogea 2023), racconta da ...
Italo Calvino è lo scrittore italiano più tradotto e più letto nel mondo arabo. In occasione del ...
Nino Russo prosegue il racconto di vicende familiari e collettive che hanno incantato i lettori d...
In dodici edicole, che corrispondono ai capitoli di questo suo romanzo di città, Martino Lo Casci...
Questo saggio ricostruisce la lettura del poema omerico proposta da Simone Weil nel suo 'L'Iliade...
Tradotto per la prima volta in italiano, 'Sul meridiano di Greenwich' è un romanzo che rende imme...
Dopo l'Iliade Daniele Ventre prosegue con l'Odissea nell'intento di restituire con la sua traduzi...
Alla morte del padre, Amanda si presenta alla porta di Emma Barbara, la madre, che venticinque an...
A poco più di vent'anni dalla prima edizione (Bruno Mondadori, 2000) torna in libreria il saggio ...
'La luna edicola' è una detective story politico-esoterica con risvolti autobiografici. Ne è prot...
In questa nuova raccolta, i versi in siciliano di Angela Bonanno si snodano con la sonorità e il ...
Questa raccolta di saggi intorno al tema della 'frontiera mediterranea' è il frutto del percorso ...
Tradotto per la prima volta in italiano, 'W' alterna il racconto di un passato e di un presente c...
Dalla calda e accogliente intimità di una cucina i versi di Adrian Grima ci conducono all'improvv...
«Le guardo queste pagine ed è subito festa» scrive Gesualdo Bufalino commentando la prima edizion...
Massalia è l'antico nome greco di Marsiglia, la città in cui Louis (Loule), protagonista e voce n...
Questo 'Studio' sull'opera di Luciano di Samosata, 'Timone o misantropo', si compone di due parti...
'Che la sera ci colga lottando' ricostruisce, tenendo insieme l'andatura del saggio, del racconto...
Editore, monopolista dell¿informazione di Catania, padrone di radio, tv e giornali, grande propri...