Milano, settembre 1402. Il vessillo della Biscia sventola su quasi tutte le città dell'Italia cen...
Il salotto Maffei nacque nel 1834 (inizialmente in via Tre Monasteri, oggi via Monte di Pietà) ad...
Cristina Trivulzio di Belgiojoso (1808-1871), una donna straordinaria. Di lei è stato scritto tut...
Milano ha un centro relativamente piccolo, ideale per passeggiare tra i ricordi della sua storia....
Un viaggio alla ricerca del genio di Leonardo da Vinci, un invito a zigzagare fra le parole dell'...
La canzone popolare si identifica quasi sempre con la cultura più semplice ma anche più generalme...
Una 'fuga' in Brianza, del milanesissimo Luigi Santucci, che si lascia guidare da un 'vecchietto,...
Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di...
Una rassegna di dipinti e disegni dei Navigli rappresenta di per sé una straordinaria occasione d...
Per il 90° anniversario della nascita di Alda Merini (21 Marzo 1931), Aldo Colonnello, intellettu...
'I proverbi fallen minga!' La piuù importante raccolta di proverbi milanesi (ben 2500! suddivisi ...
Nelle dense e godibili pagine di Raffaele Bagnoli, profondo e appassionato conoscitore della metr...
La cucina brianzola merita senz'altro un capitolo a parte nel panorama gastronomico italiano, sia...
'Margherita Pusterla' di Cesare Cantù venne pubblicato per la prima volta nel 1838 (due anni prim...
Il 30 gennaio 1828, in corso di Porta Orientale, si incrociano tre personaggi che non si conoscon...
Libera interpretazione di 120 anni di storia di Milano ispirata dalla 'Storia de Milan' scritta (...
'La Scala si racconta' e ci racconta: è un prisma che riflette le evoluzioni della politica, del ...
'I cinque borghi che gravitano attorno al Naviglio Martesana (Greco, Turro, Gorla, Precotto, Cres...
Nelle pagine di questo libro vengono rivisitati ambienti, arredi, profumi, emozioni; si incontran...
Un giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell'insurrezione milanese contro la dominazion...
Biografia di Valentina Visconti (1370 1-1408), che si legge come fosse un romanzo, scritta dallo ...
Enrico Molaschi, detto el Barbapedana, noto cantastorie e suonatore ambulante dell'Ottocento che ...
Prezioso cofanetto con 2 imperdibili album cartonati: 'Milano dipinta' di Tito Livraghi e 'I Navi...
Milano, primi anni Sessanta del Novecento. Due studenti preparano la Maturità classica e coltivan...
A quarant'anni dalla scomparsa di Giovanni Luzzi (1901-1982), noto avvocato penalista, poeta-roma...
In vista del Centenario Antichi Comuni Milanesi (1923-2023) e del 150° anniversario dell'aggregaz...
Questo libro è il resoconto di una attenta passeggiata entro la cerchia dei Navigli alla ricerca ...
E c'è ancora chi dice che non sia mai esistito. Che sia soltanto una fantasia popolare, così come...
Miele, zolfo e incenso, nella Mediolanum delle origini, nella Milano di domani: la dolcezza dei d...
Un'accurata indagine sullo stretto rapporto tra Alessandro Manzoni e la 'sua' città, Milano, fra ...
Questo libro parla degli oggetti locali di Milano, aiuta i milanesi a ricordare il loro passato, ...
Rinnovata edizione, implementata e arricchita con materiale iconografico a colori, della pregevol...
Il ibro completa il 'viaggio' iniziato con 'Storia e storie degli antichi borghi milanesi' del me...
1438: il Ducato di Milano, retto dall'ultimo Visconti, Filippo Maria, sta attraversando un period...
La città meneghina vista con gli occhi di uno scrittore attento e sensibile: Milano raccontata in...
BrunöPellegrino, 'meneghinologo' appassionato - scomparso all'inizio del 2024 - racconta le sue p...
'C'è qualcosa che ci portiamo dentro, qualcosa che è incancellabile, unico e privato come il codi...
Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo s...
Il commissario Lorenzi, della Squadra mobile milanese, indaga su malaffare, corruzione e delitti ...
Gian Galeazzo Visconti, Leonardo da Vinci, Napoleone Bonaparte sono solo alcuni dei personaggi, p...
'Tutto iniziò quando acquistai presso un antiquario di via Solferino una mappa originale della Mi...
Una straordinaria carrellata di scatti (oltre 230) della città ferita dalle bombe corredati da te...
Milano - la città più grande e più popolata della Gallia Cisalpina - divenne romana nel 222 a.C.,...
A oltre 80 anni dalla sua morte (22 novembre 1941), sono ormai rimaste ben poche persone che poss...
La Saga dei Visconti si arricchisce di uno nuovo, prezioso e appassionante capitolo: la biografia...
MilanoInCima 101, primo sentiero urbano milanese del CAI (e uno dei primi in Europa) - inaugurato...