Si comincia con uno smarcamento: facendo dire a Heidegger che non si tratterà dell'ennesimo libro...
Il testo si pone l'obiettivo di analizzare ed esplorare la realtà sociale e urbana che ospita il ...
Il libro raccoglie e mette a sistema gli scritti di Gianluca Budano pubblicati su varie testate e...
I Greci in noi vuole essere un meditato grido di allarme rivolto a tutti coloro che abitano il pi...
This book explores the challenges facing third-sector groups in Italy after changes such as the p...
Teoria sociale. Un percorso introduttivo
Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana
Fragile. Un nuovo immaginario del progresso
Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica della libertà
Podemos e il populismo di sinistra. Dalla protesta al governo
Asimmetria digitale. Il piano inclinato dell'innovazione tecnologica
Abiezione e oppressione. Le radici inconsce del razzismo
Cerchio e spirale sono immagini primordiali dell'umanità. 'Strano anello' si occupa di un diagram...
'Spello, la Rossa' è un libro su Spello che intende guardare oltre Spello. L¿obiettivo è studiare...
Governare con il terrore. Propaganda e potere nell'epoca dell'informazione globalizzata
Discussione sulla razza. Come sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi
Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza
Atlante del cinema queer contemporaneo. Europa 2000-2020
Luce nell'oscurità Luz en lo oscuro. Riscrivere l'identità, la spiritualità, la realtà
Donbass stories. Otto anni di guerra civile in Ucraina, da Maidan ai giorni nostri
La democrazia dei tecnocrati offre un'analisi inedita del ruolo dei tecnici al governo nella lung...
Una navigazione planetaria tra panorami molteplici e tempi lunghi per rintracciare ciò che muta e...
Frutta fresca, corpi spezzati. Braccianti migranti negli Stati Uniti d'America
Riot. Sciopero. Riot. Una nuova epoca di rivolte
Insegnare il pensiero critico. Saggezza pratica
Mantenere insieme. Strategie del sistema nella Francia post-strutturalista
Il labour di Corbyn. Democrazia e partecipazione
Etica cinematografica e spirito del capitalismo. Il denaro nella réclame della settima arte
Dispositivi estetici. Teorie e linguaggi delle forme dal Settecento all'età contemporanea
Sarà poi così vero che la tv è una 'cattiva maestra'? Generalmente si tende a discutere solo dei ...
La cartografia digitale ha trasformato radicalmente le forme di visualizzazione, mappatura e navi...
In 'Materie oscure. Dark matters' Simone Browne traccia una genealogia delle tecnologie e delle p...
'L¿Eredità' è un graphic novel che integra una parte testuale a foto e disegni creati dalla stess...
Inchiesta sulle reti di senso. Bruno Latour nella svolta semiotica
Questo volume si basa su una ricerca etnografica condotta a Touba - la città santa della confrate...
Il volume ragiona sulle conseguenze sociali e culturali che il design, con le sue innovazioni, no...
Il volume si propone come un¿etnografia critica incentrata sulla voce dei beneficiari del Reddito...
In 'Governo materiale', l'autore intende giustificare il proprio assunto teorico - il potere poli...
Il mutamento delle subculture. Dai teddy boy alla scena trap
È possibile assegnare alla distopia femminista uno spazio autonomo a livello teorico, che ne cons...
L¿opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, interpr...
ll saggio di Lévy è una presentazione chiara di quel che significa oggi rapportarsi alla realtà v...
Né coloni né nativi. Lo Stato-nazione e le sue minoranze permanenti