Passato e presente si mescolano in uno scenario mondiale dove la logica spaziotemporale è andata ...
'Inquadrature' è una raccolta di frammenti narrativi, di sequenze impresse su carta mentre scorre...
Una domanda è alla base di questo libro: che Italia è l¿Italia nella quale è abbattuto un aereo c...
È il bisogno di raccontare delle storie ¿ reali o immaginarie ¿ vissute sulla scena di un ipoteti...
L¿estate di Marco si prospetta tranquilla, tra gli appuntamenti con Giada, i pranzi dal padre, le...
¿Ci rimane, di Cosimo Russo, a dimostrare impegno e passione poetica e amore per la vita, questa ...
Laborintus, pubblicato nel 1956, è l'opera prima di Edoardo Sanguineti e quella che traccerà la v...
«'Mille e mille gnomi' è un libro di poesia civile attualissimo, tempestivo. Cesare Imbriani ci c...
Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia la storia della sua vita, dell'impe...
Delfino Malvasia è un giovane giornalista precario con il mito di Indro Montanelli, ma il suo lav...
La scena è l'interno di una torre, forse cella di isolamento, forse appendice di un nosocomio, fo...
La raccolta descrive un reale percorso di vita. I versi, in un linguaggio calibrato, pensato e ri...
Un racconto autobiografico di vittorie e di sconfitte, che affronta e spiega la malattia nel suo ...
Quando vengono promulgate le leggi razziali, nel 1938, Ugo ha 10 anni, sta per iscriversi alle sc...
Un imprenditore fallito, senza più risorse, medita di farla finita. Ma l'incontro con un uomo imm...
È l'estate del 1989, il Vela e i suoi amici hanno 14 anni, si muovono ai margini di una città e d...
La Seconda guerra mondiale è appena finita. Haim, ebreo tunisino, si imbarca per Parigi con uhttp...
La cronaca restituisce un'immagine univoca delle periferie, fatta di disperazione e di criminalit...
Da Omero a Octavio Paz sono molteplici gli echi letterari che risuonano all'interno di questo lib...
Giò Stajano (1931-2011) è stata la transessuale più famosa d'Italia, primo gay pubblicamente dich...
Dal 1972 al 1975 Giò Stajano, primo gay pubblicamente dichiarato in Italia e protagonista della D...
Attilio è un venditore di bellezza, Elio un filosofo del sottosuolo, Natalia una giardiniera 'abu...
Il protagonista è un bambino che, nato nel 1950, vediamo crescere fino a oggi. In questa storia, ...
Giovanni Giudici (1924-2011), fra i maggiori poeti italiani del Novecento e intellettuale dalla f...
La logistica è divenuto un settore cruciale, anzi il settore cruciale dell'economia capitalista d...
La storia è quella di un giovane sardo, pastore e poi tagliapietre che è tra i primi ad arruolars...
La lunga storia d'amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia già tra la...
Per una grave frattura al femore, uno psichiatra vive l'esperienza sanitaria di paziente: l'arriv...
Peter Stein, nato nel 1937 a Berlino, è uno dei registi teatrali più importanti e innovativi del ...
Con l¿istituzione ufficiale nel 2000 del Giorno della memoria, l'Europa ha scelto di affermare la...
Quando il babbo gli dice che non deve commuoversi davanti a un film, perché è una cosa ¿da femmin...
Il teatro sociale di Sorrentino resta erede della grande tragedia greca. Lo si vede bene in quest...
In Polonia, negli anni tra le due guerre mondiali, si respira ancora un¿atmosfera bohémienne. La ...
Gli abitanti dell'Olimpo diventano i personaggi di un romanzo. È una bibbia per i giovani che stu...
Giorgio Gizzi ci porta con sé alla ricerca di alcuni libri che non si trovano più, dei luoghi di ...
L'occhio attento di una bambina, poi tormentata adolescente, registra contraddizioni, debolezze e...
Il 4 ottobre 1226 muore ad Assisi Giovanni, il figlio adorato di madonna Pica. Per tutti è France...
La vicenda delle foibe inizia già con la Prima guerra mondiale, quando la Venezia Giulia è anness...
Nel giugno del 1945 Alma, ebrea, ritorna da Auschwitz a Lugo di Romagna. Di tutta la famiglia è l...
Ripercorrere il nostro passato non è semplicemente viaggiare a ritroso nel tempo. I ricordi ci ac...
È una raccolta poetica organicamente costruita in due sezioni, Passaggi e Appartenenze, i cui ver...
Renato Barilli conclude, con questo sesto volume (gli altri editi da Mursia) la sua visione del s...
Matilde ha sessantasei anni, fa la psicoanalista. Dopo la perdita del fratello crolla, così per l...
Francesca Amendola, Mimmo Sammartino e Anna Santoliquido analizzano e accompagnano con la propria...
Incogniti osservatori descrivono ottanta confini in accurate relazioni che inviano alla Stanza 47...
Carlo Maria, venticinquenne aspirante archivista appassionato di genealogie, viene ingaggiato da ...
Con l'attenuarsi dell'egemonia degli schieramenti confessionali nel campo degli studi sul 'Gesù s...
Questa raccolta poetica, in sezioni concatenate, cerca, come approfondisce Domenico Napoletani ne...