Antonello da Messina (1430-1479) è riconosciuto come uno dei principali rappresentanti dell'arte ...
La 'Biblioteca di Cultura Mediterranea' vede l'uscita del suo sedicesimo volume in formato accres...
Il presente saggio si propone un¿analisi critica dei dati storici ed iconografici oggi disponibil...
Nascere ai Caraibi da un padre haitiano, comunista rivoluzionario, e da una madre italiana che, s...
Amor vincit omnia diceva Virgilio. Non c'é altro che amore. L'amore é il carburante del mondo. In...
Scopo del presente saggio è quello di esaminare l¿ispirazione dei motivi fantastici più esemplari...
La storia delle famiglie Branciforti e Carafa incuriosisce studenti e studiosi, che si interrogan...
Documento vibrante di una realtà storica vissuta nella nostra terra. L¿opera di Mario Zurli è tes...
Caltanissetta: icona delle piccole città meridionali di provincia, lontana dalle coste, oggi peri...
Meglio dimenticare il logoro cerimoniale che accompagna gli anniversari e le ricorrenze: a sessan...
Il volume raccoglie gli atti del XVIII Convegno di Studi organizzato dalla sede nissena di Sicili...
Furono noti col nome latino Claromonte, quindi con quello francese Clermont, poi con quello catal...
¿Caltanissetta kaputt¿ fu l¿espressione usata dai soldati tedeschi in ritirata, che lasciavano la...
La Sicilia centrale tra storia, architettura e territorio parlante - ha rappresentato un felice m...
Nella Sicilia della seconda metà del Cinquecento, spicca una figura femminile di grande rilievo. ...
Caladicolle, 2019. In un vecchio armadio della casa di famiglia, Rosanna Spanò, insegnante in pen...
Anno 2019, il mondo viene colpito da un virus che rischia di decimare la popolazione. Roberto è u...
La critica ha parlato ampiamente dell'arte pirandelliana, ci sono stato critici che l'hanno tratt...
Una delle conseguenze dell'accrescimento del prestigio politico dei Moncada in Sicilia fu la cost...