Accolto con clamore in tutto il mondo, e cinquant'anni dopo 'La banalità del male', questo libro ...
Si sta verificando un fenomeno impensabile fino a qualche anno fa: è l'agonia del neoliberismo. T...
Viviamo anni di dissesti economici e finanziari, ma per fortuna lo studio della storia economica ...
Viviamo anni di dissesti economici e finanziari, ma per fortuna lo studio della storia economica ...
Nel grande scacchiere della politica internazionale, ogni volta che una potenza ambisce all'egemo...
Ci sono un prima e un poi nel recente sviluppo del Brasile. Prima, un Paese dal retaggio colonial...
Considerato da molti come un testo centrale della theory fiction, Cyclonopedia è un'opera filosof...
I gattini su Internet, i Pokémon con la loro buffa e improbabile aggressività, i meme su Kim Jong...
'La domanda che mi viene rivolta più spesso è: perché i cinesi emigrano in Italia, e a Prato in p...
Negli ultimi tre secoli l'Occidente prima, e poi il mondo intero, sono cambiati in meglio. Una tr...
Viviamo nell'era della disinformazione. Agenzie di comunicazione, professionisti dei social media...
Quando, nel 1971, la Coca-Cola portò su una collina una moltitudine di ragazze e ragazzi e li fec...
Per Deirdre McCloskey la storia dell'economia non è solo la storia delle idee economiche, dei suo...
¿La meraviglia del possibile¿ è la rivista trimestrale dell¿Università che si propone come luogo ...
Tradizionalmente, con l'espressione 'Relazioni Internazionali' si intende lo studio delle interaz...
Il coordinamento è un tema assai rilevante, sul piano dei raccordi sia strutturali che procedimen...
L'intelligenza artificiale è la tecnologia fondamentale del nostro presente, ma rappresenta sopra...
'Il primo tomo della serie La tecnica e il tempo rappresenta con tutta probabilità non soltanto l...
'Le condizioni sono cambiate con l'avvento globale della tecnologia digitale, la priorità data ai...
La politica economica è chiamata ad affrontare numerose crisi. Con gli effetti dell'ultima crisi ...
Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il...
'Se le competenze di settore non sono morte, sono però nei guai. Qualcosa è andato terribilmente ...
Cosa ha fatto la democrazia per noi? Ha dato voce ai più deboli, promosso il dibattito, favorito ...
L'energia è politica: dai tempi delle prime civiltà, controllare le risorse è sempre equivalso ad...
L'opera di Wendy Brown rappresenta una forma rigorosa di vigilanza sullo stato della democrazia. ...
In un mondo segnato da disuguaglianze e conflitti, e su un pianeta sofferente, l¿energia pulita e...
L'era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta...
Governo e management sono riusciti a raggiungere spesso i rispettivi obiettivi con grande efficac...
Gli antichi norreni chiamavano berserksgangr lo spirito che trasformava i guerrieri in uomini ors...
La disuguaglianza è uno dei temi chiave del presente. Sociologi, economisti, politologi e filosof...
Oggi le attività più significative si svolgono nelle città e, tuttavia, noi continuiamo a vedere ...
Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno pri...
Marzo 1793. Quando i soldati prussiani arrestarono Caroline Böhmer sembrò che una rivoluzione fos...
Cosa c'è di più sublime della Terra vista dal cielo? Un pensiero del genere deve aver attraversat...
Italo Calvino non è stato soltanto un geniale narratore dalla fantasia sconfinata e un acuto comm...
Come Tinder, le prime bettole e sale da ballo aperte dalle classi lavoratrici che inondarono le c...
Raccontare il Nordest che cambia. Togliere la polvere dall'immagine del territorio rimasta crista...
'Nei momenti di crisi il volto del reale appare in modo più nitido. Ancora più importante della c...
'In questo libro provo a raccontare come, da un certo momento in avanti, alcune persone sono stat...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
La guerra in Ucraina non ha aperto solo il fronte militare, ma anche quello della crisi energetic...
Il Metaverso è un sistema che nasce all'interno delle tecnologie immersive e che pone le persone ...
Frontiere e confini possono significare chiusura, separazione, distanza tra culture e identità, m...
Il conflitto in Tigray ha segnato una delle crisi Giuseppe Mistretta più complesse e meno raccont...
Nel cuore della quarta rivoluzione industriale, l'intelligenza artificiale emerge come tecnologia...
L'Intelligenza artificiale non è solo una straordinaria innovazione tecnologica: è la prima forma...
L' attacco russo all'Ucraina non è semplicemente la 'guerra di Putin'. Non nasce, cioè, dalla dec...
Le Olimpiadi e i Mondiali di calcio non sono semplici competizioni sportive, ma eventi globali ch...