Il volume ripercorre analiticamente, attraverso numerosi disegni e modelli, il progetto di Le Cor...
Da tempo l¿umanità è afflitta dalla propria compulsiva coazione al movimento, che aumenta in modo...
João Mendes Ribeiro interpreta il progetto come ricerca di una complessità equilibrata. Un percor...
CZstudio associati, si è posto sin dall'inizio l'obiettivo di sviluppare e realizzare, congiuntam...
La documentazione presentata in questo volume, in gran parte inedita, consiste nelle lettere di G...
I due soggetti Ironia e Cedric Price sono la materia di questo testo, guidato da una lettura dei ...
I Solidi elaborati da Cesare Leonardi all'inizio degli anni Ottanta sono una sperimentazione form...
La questione abitativa si colloca oggi nuovamente al centro del dibattito scientifico, culturale ...
Il volume raccoglie le numerose recensioni che l'autore ha pubblicato sulle riviste di architettu...
Dal 1987 Atxu Amann, Andres Cánovas e Nicolás Maruri (ACM) condividono un piccolo studio di archi...
Renata Bonfanti è una designer italiana tra le più importanti nella storia del textile design. La...
Il lavoro di Livio Vacchini sembra identificarsi come una delle espressioni più radicali dell'arc...
Processi trasformativi del muro, intesi come processi d¿interpretazione e rielaborazione, sono in...
Il bianco, non solo in architettura, ha un valore particolare. Per altri colori, probabilmente, n...
Il segno delle Mura Serviane resta una traccia silenziosa che si legge tra le vie di Roma. Le rov...
La Sako House dall'architetto giapponese Uno Tomoaki, è l'occasione per un dialogo tra saperi e p...
Alcune delle più recenti architetture costruite in Ticino sembrano volgere il proprio sguardo ver...
Il libro mostra l¿origine dei progetti realizzati dal giovane architetto spagnolo con base a Madr...
Saggio scientifico, reportage di alto profilo, pamphlet di denuncia, questo libro non è un¿autobi...
Una vecchia fabbrica priva di qualità formali ma ricca di valori sociali è il punto di partenza d...
Il libro si interroga sul valore delle piccole architetture collettive di restituirci attraverso ...
La tesi sostenuta nel volume è che le matrici spaziali dell¿abitare mediterraneo rappresentino un...
In un momento particolare della sua vita professionale, Silvia Gmür ha sentito il bisogno di dive...
Redatta probabilmente nel 1454-1455, e presentata come diretto e non troppo celato invito al nuov...
La progettazione architettonica, e soprattutto l'interior design, sul tema della 'salle de bain',...
Il libro intende raccogliere una serie di contributi centrati sulle aree interne e gli insediamen...
L'idea era semplice. Ricostruire il tessuto sociale lacerato dalla pandemia facendo leva sul molt...
Se nella prospettiva storica l'architettura viene ricondotta alle arti figurative, la sua prevale...
La foresta civile è una visione possibile per la città del futuro. Fondare boschi inattesi in amb...
La Storia della Cattedra vescovile melfitana è un prezioso volume frutto di accurate ricerche che...
Il volume fa parte di una ricerca dell'autore dedicata allo studio della realtà politica, amminis...
Il volume, prima monografia dedicata al lavoro dello studio catalano Toni Gironès, illustra il pe...
Alessandro Anselmi è stato, nella storia dell'architettura italiana recente, una figura difficilm...
L'architettura svizzera costituisce un campo d'indagine preferenziale per la ricerca scientifica ...
Perché siamo sempre più indifferenti alle brutture edilizie? Quanto uno spazio armonioso e ben pr...
Il libro presenta un'indagine sul rapporto tra luoghi, progetti e autorialità declinato attravers...
Questo libro è un viaggio lungo il confine tra due mondi, quello della curatela e dell'allestimen...
Parlare di terre è anche parlare di mare. Paesaggio sono entrambi. Mare Paesaggio come struttura ...
A che serve misurare quello che tendenzialmente non vuole essere misurato? Ventitré Utopie Urbane...
La pubblicazione raccoglie i disegni di Franco Pedacchia realizzati per due singolari ruderi, uno...
Nel secondo volume di Learning Architecture sono raccolti gli esiti dell'insegnamento tenuto nei ...
Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un'ineludibile multiculturalità. E...
Michele De Angelis (1875-1939), figura di spicco della scena salernitana del primo Novecento, mer...
L'architettura è diventata oggigiorno mediatizzata, consumistica e condivisa tra progettisti e pu...