Se nell¿età di Dante si avvia l¿affermazione di una varietà di prestigio fondata sul toscano lett...
Obiettivo di questo manuale è fornire un¿introduzione alla filologia romanza su tre livelli, filo...
«We the People», la formula posta in apertura della Costituzione statunitense del 1787, non esaur...
Il Corso di Procedura penale evidenzia una sistematica assolutamente peculiare, che non ripete le...
La dialettica fra scrittura e oralità, il ruolo e la funzione della letteratura religiosa in volg...
Dopo una sezione preliminare sugli aspetti etno-antropologici della letteratura sapienziale, il v...
La disciplina del processo amministrativo costituisce un corpo normativo in costante evoluzione. ...
Nel Contrat social, all¿improvviso, Roma antica e le sue istituzioni. La presenza di una serie di...
Fin dal titolo il volume dichiara il suo intento: indagare le ragioni di un evento imprevisto e i...
Questo volume offre uno sguardo interdisciplinare sulla storia della musica, al confine con le ar...
Il 'Corso di procedura penale' evidenzia una sistematica assolutamente peculiare, che non ripete ...
Il volume ha l¿obiettivo di ricostruire con attenzione e in profondità lo sviluppo della cooperaz...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Sviluppo di colonie europee fondate nel Seicento in America Settentrionale a ridosso dell'Atlanti...
Il volume, con linguaggio prevalentemente rivolto agli studenti del primo anno, affronta le tradi...
Monumenti e immagini non ci parlano da soli. La comprensione delle opere d¿arte di epoche lontane...
Questo libro è un appuntamento a teatro con Verlaine, Rimbaud, Sardou, Eliot e Pasolini. È un inc...
Nessun discorso storico può prescindere da un contatto diretto con le fonti. Diversamente diverre...
Il volume, realizzato in collaborazione con l¿Università per Stranieri di Siena, intende dare ris...
Scopo del volume è offrire agli studenti, e in genere a quanti sono interessati al mondo greco an...
L¿espressione «l¿Asia agli asiatici» richiama la dialettica mussoliniana: nel corso della sua par...
Il problema del falso e della falsificazione in età romana costituisce il filo conduttore dei sag...
Con la traduzione dei testi di Aristotele nel Duecento, il termine greco «democrazia» è stato int...
Il principio di equità generazionale, ovvero la cura del futuro e di chi lo vivrà, sembra essere ...
Questi Lineamenti di Diritto costituzionale sono destinati a un primo avvicinamento agli studi gi...
Eridu è ancor oggi, dopo le poche e intense campagne di scavo archeologico che ne rivelarono, già...
Tra il diritto, la politica e la letteratura esistono rapporti evidenti e profondi, studiati dal ...
La vocazione globale della letteratura italiana è documentata dal polifonico coro di voci che s¿i...
Questi 'Lineamenti di Diritto costituzionale' sono destinati a un primo avvicinamento agli studi ...
Si ripropongono alcuni contributi pubblicati dedicati alla storia della storiografia moderna sul ...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Questo manuale storico di letteratura latina (in due volumi: 'Dall¿alta repubblica all¿età di Aug...
L¿italiano si articola in un insieme molto complesso di usi e in strutture grammaticali consolida...
Un affresco dell¿intera esperienza italoamericana, dagli esploratori del Nuovo Mondo fino alle nu...
L'Italia del dopoguerra è, tra i Paesi occidentali, il più blindato nei confronti di ogni forma d...
Nessun momento storico è stato così fortemente dipendente dalla comunicazione come il nostro. Mol...
Queste poesie narrano con alto tono epico il dramma siriano. I versi di al-Jarr¿h descrivono la m...
Alla base di questo volume vi è l¿idea di porre Dante in dialogo con altri grandi classici della ...
Che effetto producono l¿esperienza e la consapevolezza dei beni culturali e della natura sul comp...
La storia della musica è soprattutto una storia di ascoltatori. Prima che atto creativo la musica...
È vero, il medioevo è un periodo oscuro e lontano, ma resta quello in cui è avvenuta la più radic...
Il discorso letterario ¿ è noto ¿ ricoprì un ruolo fondamentale per l¿affermazione dei miti costi...
Questo manuale storico di letteratura latina (in due volumi: 'Dall¿alta repubblica all¿età di Aug...
Al pari di pochi altri straordinari eventi, la pandemia di COVID-19 rappresenta un banco di prova...
La presente versione del manuale di letteratura latina esalta l¿alto livello scientifico in una f...
Il volume rappresenta non soltanto un omaggio tributato a Claudia Giuffrida, professore ordinario...
Lo scopo del presente volume, indirizzato principalmente a studenti dei corsi di laurea in Giuris...
Il «fondamento» dei tributi, prima ancora che normativo, è politico-sociale: i tributi disegnano ...