Gigantesca penisola abbracciata dai mari, l¿Europa li ha vissuti come frontiere della paura o riv...
La formazione della civiltà europea deve molto a un comune `linguaggiö alimentare. Infatti, le mo...
A prima vista, l¿otium, il riposo, non si confà a un imperatore: la sua è una carica che non prev...
I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Teve...
E se provassimo per una volta a 'correre come correvano i Greci'? Amanti del running oppure no, u...
Jürgen Habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell¿Occidente...
Pierluigi Consorti ha promosso il rinnovamento del tradizionale `diritto ecclesiasticö verso lo s...
Unser bisheriger Preis:ORGPRICE: 35,40 €
Questo volume fornisce una introduzione ai soggetti, ai concetti, alle aree tematiche, alle metod...
La pedagogia viene ritenuta oggi una delle maggiori chiavi interpretative dei bisogni formativi d...
Un testo agile e criticamente aggiornato per introdurre gli studenti dell'università e della scuo...
Molte delle recenti innovazioni del sistema scolastico e formativo del nostro paese richiedono un...
Michele Ciliberto offre in questo volume un'opera unitaria su Giordano Bruno, individuando i nodi...
Un libro di base per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta all'economia politi...
L'impianto didattico di questa 'Storia' consenti di: conciliare l'esposizione piana dei concetti ...
Questa edizione presenta per la prima volta la raccolta completa delle lettere scritte e ricevute...
'La cultura europea incomincia con l'Iliade e con l'Odissea, i due poemi epici in ventiquattro ca...
In che modo un individuo interpreta la propria posizione nel mondo? È illusorio credere che possi...
Del 'non detto' si fa grande uso. Nei nostri quotidiani scambi verbali, nella comunicazione polit...
Per lungo tempo - decine di secoli - le spezie hanno influenzato l'economia del mondo (di tutti i...
Genitori che faticano a diventare adulti, figli che faticano a crescere. È la famiglia adolescent...
La conquista del potere da parte del fascismo, cento anni fa, si caratterizzò per l'uso di una vi...
Nei testi raccolti in questo libro, i temi cari a Tullio De Mauro: uso dei dialetti e dell'italia...
Non esistono guadagni senza perdite, e il sogno di una felicità per il guadagno, depurata del dis...
Nel 1848 la rivoluzione cominciò a Palermo e si diffuse subito in tutta Europa. Folle enormi si r...
'Caro Dott. Laterza, Brancati mi informò del Suo interessamento per un mio libro di saggi che era...
'Umberto Orsini rimette in ordine le tessere della propria storia. Nei lunedì di riposo, decide d...
Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato ...
Comprendere l'attualità attraverso le esperienze della follia, della medicina e della sessualità;...
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care...
Pur dominando un territorio limitato e periferico, i Gonzaga sono stati una delle famiglie più im...
Il diritto romano è, senza dubbio, una delle forme culturali che hanno lasciato l'influenza più d...
Un anarchico, un re e un cocchiere. Tre persone che non hanno nulla in comune; tre vite diverse c...
Il Palio di Siena non è una corsa di cavalli. O meglio: sì, è una corsa di cavalli, ovviamente, m...
La storia d'Italia è stata sempre immersa nella storia del mondo. Ma dalla fine della seconda gue...
I diritti, quelli individuali e sociali, sono la misura della qualità di una società. È su questo...
Oltre un ventennio ci separa dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio del 1992 e da quelle di Fir...
Quando pensiamo alla sostenibilità, pensiamo immediatamente ai cambiamenti climatici, alle devast...
Quello della alimentazione è un settore nel quale si scontrano preoccupazioni per la salute, atte...
Tutte le storie, è stato scritto, sono storie del mondo. Eppure di questo mondo noi conosciamo so...
A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A vol...
La semantica studia in che modo i significati si organizzano nelle parole e nelle frasi delle lin...
Invasori, non vittime. La campagna italiana di Russia 1941-1943