Dei bambini a volte si sa molto, se non tutto: è grazie alla voce magnetica e approfondita della ...
Torna in libreria, in un'edizione a cura di Benedetta Centovalli, con una nota di Nicoletta Leone...
Nel 2020 Emma Holten si imbatte in un articolo in cui si afferma che le donne rappresentano un de...
Quella raccontata in 'Asmara, addio' è una vicenda corale, grandiosa, la storia di una famiglia i...
In una incantevole Trieste fine Ottocento, vivificata dall'aria mitteleuropea e dalla bora dell'i...
Può il desiderio, un animale cangiante che si agita dentro di noi, essere definito una volta e pe...
'Le autobiografie finiscono troppo spesso col trasformarsi in opere di fantasia. L'essere umano s...
'L'opera d'arte è stata da me sentita, a un certo punto, come una possibilità d'incontro. Cosa ri...
Conosciuta come Emily Doe, ha stupito e incantato milioni di persone in tutto il mondo con una le...
Kim Ji-young, che è stata una normalissima bambina e adolescente, ora ha trent'anni, da un paio d...
C'è chi frequenta i poeti attraverso i versi che ci hanno lasciato, e chi lo fa visitandone le to...
'Janie Stark, la protagonista del romanzo più celebre di Zora Neale Hurston, sembra un'avventurie...
È impossibile immaginare la storia del femminismo senza Carla Lonzi: grazie alla sua visione e al...
Uno studio della scrittrice in divenire: è quasi impossibile fermare la scrittura di Joyce Carol ...
La baronessa Melusine von der Schulenburg è giovane, indipendente e ribelle: refrattaria a ogni o...
Una regista molto amata, e una scrittrice ancora da scoprire: Chantal Akerman, la cineasta belga ...
Torna in libreria Taci, anzi parla. Diario di una femminista, cronaca intima e politica del pensi...
Scritti quando Anaïs Nin aveva circa ventisei anni e viveva in Francia, i racconti raccolti in ¿S...
Come bisogna reagire quando qualcuno ci confessa di 'non aver mai letto un libro così?' E quanti ...
È il 1953. Dopo una guerra devastante di cui si vedono ancora gli strascichi, per la prima volta ...