L'emergere dei particolari, dopo quasi settant'anni di silenzio, di una incredibile storia finora...
Un memoir delicato e commovente, in cui l'autrice rivela tutto il suo amore per la figura materna...
La rilevanza strategica assunta in questi ultimi anni dai temi ambientali dovrebbe indurre a nuov...
Friuli, 1917. Nilo Boschini, giovane professore di storia dell'arte, ha l'incarico di portare in ...
Ritorno a Kappazero di Aljoša Curavi¿ è la storia del rapporto tra un figlio e un padre e del lor...
Martino Pozzi fa il traduttore, è un uomo ironico e malinconico. È nato ad Ampezzo, ma si è trasf...
A Trieste c'era già stata. E non le era piaciuta. Tanto che non ci voleva neppure ritornare. Poi ...
Una raccolta di scritti eterogenei volti a dare uno spaccato fuori dagli schemi sull'uomo Ettore ...
Negli anfratti aridi e disperati delle campagne di Butera, in Sicilia, si muove una terribile cre...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Il genere biografico può essere squisitamente narrativo: dipende da come certe storie vengono rac...
Il secolo nuovo a Venezia si annunciò rumorosamente con il crollo improvviso, il 14 luglio 1902, ...
Per quanto Paolo Pergola sia uno scienziato affermato e serio nel suo lavoro di ricerca, senza ch...
Questo libro rivela una certa ossessione nel voler guardare le cose, come dire, da un lato inusua...
Pinocchio, l'adolescenza, il male e le figure nei libri; Maurice Sendak e Suzy Lee, Vanna Vinci e...
Nel 1963 Elvio Fachinelli inizia a redigere un suo diario psicosociologico: dei singoli e quotidi...
Stoian e Stéphka sono due ragazzi rom in viaggio per cercare fortuna nell'Europa occidentale. Mar...
Ogni amicizia nasconde il seme della rivalità. Lo sa bene lo scrittore protagonista di questo rom...
Una placida domenica di settembre il mondo editoriale è stato investito da un'onda anomala: un tw...
All'apparenza sembra tutto facile. Vi sono le ovvie eccezioni. Ognuno può trovarle da sé medesimo...
Elena, giovane studentessa, abita sull'isola di Ortigia insieme al padre, ex militante del Partit...
All'inizio degli anni Venti, stanco dei giochi di potere dell'Italia di Nitti e Giolitti, Tito A....
La rappresentazione scritta assolve quello che le immagini raccontano? E l'iconografia ha chiare ...
In questo libro cinque coppie di celebri personaggi letterari si incontrano per dare vita a stori...
Leo, Massimo e Alceste crescono insieme in un piccolo paese della campagna umbra, con le sue stra...
'Da Taranto fino a Nardò non c'è nulla, c'è l'Arneo', scriveva Vittorio Bodini dell'agro salentin...
Una selezione di note e appunti scritti e riscritti nel corso del tempo, in periodi diversi, corr...
Paolo Prescher odia le 'parole sporche', quelle parole che secondo lui non dicono ciò che dovrebb...
'Questa nuova edizione di 'Tre bestemmie uguali e distinte' tiene conto delle correzioni che Fras...
A Falconara, zona marittima di Butera, il giovane esorcista Jedediah Faluci spossessa i contadini...
In questa antologia di racconti di Roland Cailleux il lato oscuro dell'animo umano appare in tutt...
Quanto può cambiarci un viaggio? E quando inizia davvero il ritorno a casa? Paolo Ciampi riflette...
Nostalgie della terra è un romanzo di stampo onirico-avventuroso, che riprende alcuni elementi ti...
Giuseppe, il protagonista di questo romanzo, parte da Bologna una mattina di novembre per raggiun...
Amanti feriti, disoccupati assoldati da multinazionali per mansioni stravaganti, vagabondi smarri...
Paolo Albani racconta Carlo Dossi in una veste particolare, ovvero quella di attento studioso dei...
Sedici autrici e autor, poeti, romanzieri, saggisti, traduttori rispondono alle domande di Maria ...
Come e perché si diventa editori? Quanto costa stampare? Quanto guadagna l'editore su un libro? E...
Andreea Pav¿l vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino pe...
Nella raccolta di racconti 'Peninsulario', Marino Magliani ricerca un percorso emozionale oltre c...
Lettore-zero, qui saprai di Alfonso Della Marca, avvocatino e scrittore d'occasione, il quale, gi...
Rifacendosi ai testi critici di Cvetan Todorov, di Francesco Orlando e Nicola Gardini, in questo ...
Cosa rappresenta il camminare per uno scrittore? Quanto può rappresentare una preziosa fonte d'is...
Questo libro nasce da dieci anni trascorsi dall'autore nella Groenlandia dell'est. È il racconto ...
A San Fermo, tranquillo paese di lavoratori circondato da campi di granturco, fa la sua comparsa ...
Giovan Battista Marino è spesso considerato noioso. E se in realtà non lo fosse? Maddalena Finger...
Dieci è il numero che nella smorfia napoletana rappresenta i fagioli. E, secondo un modo di dire ...
Un libro sull'anarchia non rappresenterà mai degnamente questa dottrina se non l'incarna esso ste...