Suor Nazarena, monaca camaldolese morta a Roma nel 1990, ha vissuto per oltre 40 anni volontariam...
Samuele scopre di essere 'una bomba che cammina'. Alla dottoressa che gli chiede se è disposto a ...
Pauper Christi. Assistenza e sanità tra Medioevo ed età moderna
Chiedimi se sono felice. Famiglie e disabilità, un'amicizia che accompagna per sempre
Chiara, giovane e molto bella, è sposa ambita da diversi pretendenti nobili. Ma lei non ha dubbi:...
Se l'educazione è una sfida, questo libro sfida chiunque vi sia implicato: pedagogisti, dirigenti...
Claudia ha diciassette anni e non dà nessun valore alla vita; Willi era felice, almeno fino all¿a...
Chi voglia comprendere le origini dell'assistenza e della cura si imbatte nel fenomeno sociale de...
I fatti accaduti in Romagna nel mese di maggio rimarranno indelebilmente nella memoria personale ...
'Fratello missionario comboniano': così era solito definirsi Elio Croce, che ha vissuto per cinqu...
L¿itinerario proposto in questo libro è frutto di una lunga esperienza educativa che ha mostrato ...
«Siamo immersi in una cultura prestazionale che detta i suoi paradigmi nella scuola, nello sport,...
L'eroico nel quotidiano: così potrebbe essere sintetizzata la vita di José Gregorio Hernández. Na...
'Cosa cambieresti della società in cui vivi e come? Qual è la tua parola di cambiamento?' Queste ...
Andrea Aziani nasce ad Abbiategrasso il 16 gennaio 1953. Fin dall'adolescenza rivela una indole a...
Adriana Mascagni nasce a Trieste il 17 giugno 1941 in una famiglia ricca di tradizione musicale. ...
A cinquantadue anni Claudia Finzi è una donna vivace: cura la famiglia, insegna materie scientifi...
'La nostra è una piccola ma significativa storia di promozione del cinema. Un ambito che da sempr...
Alle parole pronunciate negli ultimi istanti della vita, un uomo affida il senso della propria es...
'Marcellino pane e vino' racconta la storia di un bambino abbandonato davanti ad un convento di f...