La storia del nostro Paese si può raccontare anche attraverso le vicende di quei campioni e quell...
Allena la tua mente e rilassati con giochi, enigmi, rompicapo e curiosità ispirati dalle vite e d...
'Spesso buoni manager, senza neppure saperlo, prendono decisioni moralmente discutibili. Consider...
'Senza clienti non c'è business', dice Peter Drucker. E ben difficilmente si cresce se non cresco...
Ci sono cose che ci piacciono istantaneamente, altre che impariamo ad apprezzare e a fare nostre,...
Industriali e banchieri, servitori delle istituzioni e accademici, uomini dello spettacolo e dell...
L'emicrania è un affascinante mistero perché rappresenta una malattia esclusivamente umana, altam...
Dopo il libro 'Risparmiare è facile', i conduttori di 'Due di Denari', Mauro Meazza e Debora Rosc...
Dopo il libro 'Che ne ho fatto dei miei soldi', Marco lo Conte, giornalista ed esperto di previde...
Amsterdam, un sabato mattina del novembre 1942. Mamma Lena dà un bacio in fronte a Salo che sta e...
50 spazi da scoprire. 50 occasioni per sperimentare la moda sul territorio. Un viaggio in Italia ...
A ogni figura professionale è richiesta una estesa capacità di gestione delle proprie emozioni: i...
Dietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la me...
Per un investitore, consulenza indipendente significa pieno possesso delle proprie finanze, conos...
Il contributo delle donne in settori chiave per il presente e il futuro dell'Italia è oggi eviden...
Mettiamolo subito in chiaro: l¿intelligenza artificiale non è intelligente. È incosciente. Se è a...
La spesa per le pensioni in Italia incide sul Pil per il 16,3%: la combinazione di questo fattore...
Il mercato dei sex toy vale 10 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti. Quello del porno oltre...
Il commercio è cambiato. E continuerà a cambiare. Negli ultimi vent'anni, l'e-commerce ha trasfor...
Un imprenditore geniale e spregiudicato. L'uomo più ricco del mondo. Poi il più potente, al fianc...
La narrazione corrente sembra inceppata nell'annuncio del 'Silver tsunami', ma come sta cambiando...
Chi sono i 4,5 milioni di persone che rinunciano alle cure? Perché nel Sud Italia l'aspettativa d...
In un mondo sempre più digitale, capire come vengono raccolti, analizzati e trattati i nostri dat...
I luoghi comuni non sono solo espressioni verbali o scorciatoie linguistiche. Spesso sono luoghi ...
Il comunicato stampa è il primo anello di congiunzione tra le imprese e il successo comunicativo ...
La Bce tra Scilla e Cariddi: individuare la rotta della normalizzazione monetaria tra il rischio ...
L'approccio dell'Ue all'Intelligenza Artificiale (AI) è incentrato sull'eccellenza e sulla fiduci...
Questo saggio affronta l'ardua complessità umana di originare nuove idee e l'eccezionale rarità d...
Scegliere 'cosa fare da grande' non è solo questione di capire che percorso scolastico intraprend...
L¿idea ¿semplice¿ di questo saggio consiste nell¿affermare che l¿esemplare metodo filosofico di i...
La lotta per un futuro migliore richiede cambiamenti radicali e la cooperazione tra governi, ong,...
'La teoria del viaggio dell'eroe identifica un pattern narrativo universale presente nelle mitolo...
C'è qualcosa di sacro e di saggio dentro ciascuna e ciascuno di noi. Riconoscere questa preziosa ...
Tutti abbiamo a che fare, prima o poi, con la gestione di un¿eredità, grande o piccola che sia: e...
Scriviamo ogni giorno, tantissimo, sulla carta e sugli schermi dei nostri dispositivi, al lavoro ...
In Italia, i giovani sono una risorsa preziosa ma sempre più scarsa. In numero sempre minore e sp...
Nella rubrica Abitare le parole Nunzio Galantino pratica la scrittura come esercizio spirituale: ...
Le nuove tecnologie ci stanno rendendo più fragili e più stupidi? O sono l'incubatore di una nuov...
Una matita e l'intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale e le pensioni, gli investime...
L¿analisi dei grandi cambiamenti macroeconomici, politici, sociali e tecnologici degli ultimi qua...
I 40 anni di un supplemento culturale sono un traguardo davvero invidiabile. E ripercorrere quest...
È difficile a dirsi se la disinformazione, specie in economia, sia il fine d'una sorta di volontà...
La Costituzione italiana è centrale e rilevante, soprattutto in tempi di crisi, perché evidenzia ...
'Care to dare' ti mostra come individuare le tue basi sicure e diventare tale per i tuoi collabor...
Viviamo in un'epoca di grandi e continui cambiamenti, spesso imprevisti, e abbiamo bisogno di ric...
Per decenni, il connubio tra democrazia liberale e capitalismo ha garantito benessere e prosperit...
L¿Italia non è un Paese per giovani. Lo sentiamo ripetere da anni nei talk show, sui social netwo...
L'avvento dell'Intelligenza Artificiale Generativa sta cambiando il nostro modo di percepire la r...