Adriana Beverini è una grande appassionata di Eugenio Montale, tanto da dedicargli, fin dal 1996,...
Il romanzo, ambientato nel rione Sanità a Napoli, è basato su una storia vera e prende l'avvio da...
Questo libro raccoglie le riflessioni di una donna, una casalinga, che ha fatto della propria vit...
Un'idea - o un desiderio - al loro apparire sono come un'isola che emerge, nuovissima e antica, d...
La scrittura, per la Maleti, è uno dei mezzi di espressione ed elaborazione di tutto il proprio v...
Strutturato non in capitoli convenzionali, ma in quattordici sezioni, il libro parla di tutto ciò...
Personaggi grotteschi si legano l'un l'altro sullo sfondo di una provincia così immaginaria da es...
Per Sophia l¿atto poetico equivale a tracciare un cerchio intorno alle cose, dentro il quale il r...
'Ci si può accostare in tanti modi alla Recherche e ognuno è personalissimo. Si può farlo, ad ese...
Da una stanza con una finestra troppo alta, attraverso una narrazione che alterna lucidità e deli...
Il Portogallo, nella sua transizione dalla dittatura alla democrazia, fa da sfondo alla vita del ...
Poesia e scienza: una relazione necessaria? È la domanda, l'assillo si potrebbe dire, che investe...
Prima donna scrittrice di professione nel panorama anglosassone, celebrata da Virginia Woolf e da...
La poesia di Gian Piero Stefanoni muove tra le pieghe della contemporaneità, attualmente alla pro...
Questa è una raccolta di nove storie che mettono in luce il disagio, la violenza e il razzismo in...
'Con questi racconti Trasciatti accompagna il lettore in un viaggio di scoperta dell¿indole umana...
La millenaria storia dell'Etere è semplicemente travolgente. Da Omero fino ad Einstein, la strada...
Scritto negli anni Sessanta, ¿Marcel ritrovatö è considerato il romanzo più bello di Giuliano Gra...
'I protagonisti di questi racconti procedono in bilico sul limite del giusto cammino, talvolta te...
Queste canzoni sono il frutto di mesi terrificanti e grondanti sangue. L'evento chiave è il maras...
Questi sono i versi, pubblicati postumi, di un poeta vivace che nel passeggio della propria vita ...
Carla, Paolo, Elisabeth, tre voci raccontano sé stesse e il desiderio che sembra consumarle: pass...
La realtà spesso giunge inattesa e l'effetto è dirompente. Vittoria ama Schubert e suona il violo...
Galline rivoltose, un investigatore da strapazzo e fiori di stramonio che fanno rinsavire. Una lu...
La biografia intellettuale di Gennaro Oliviero può essere rappresentata come una scia di feconda ...
Il monologo è un racconto da parte di una voce sola, che porta e conduce in sé molte voci. È una ...