Il comunismo e la mafia, Mao e la Sicilia sono gli orizzonti entro i quali si svolge la storia fa...
'Il Cimitero delle Fontanelle, nel quartiere Sanità, è uno dei luoghi magici di Napoli, si tratta...
Nei tempi difficili del Covid-19 una madre partorisce un bambino, Mattia. Fin dalla sua nascita s...
'Gli insonni di Via Roma, 32' è una commedia paradossale che tra battute pungenti e feroci, situa...
Erminia e Franco, due giovani amanti ostacolati da condizioni sociali diverse, e Teddy, un figlio...
La produzione teatrale di Italo Svevo si compone di quattordici commedie scritte nell'arco di qua...
Le appassionanti imprese di Domenico Piemontesi (1903-1987), Azzurro d'Italia e Campione del cicl...
È un viaggio speciale, quello di Flavia Aurelia. Il suo ritorno nella casa delle vacanze, per chi...
L'ineluttabilità del dolore, l'amore per Maria, la necessità della solitudine, ma anche l'inumana...
L'opera di Maria Rita Calabrese considera il vincolo in relazione al debito, o presunto tale, che...
La biografia intellettuale di Maria Luisa Spaziani si qualifica per costituire una proposta di pr...
Un'esistenza spezzettata e slegata che scruta se stessa e i propri affetti, soffre e s'immerge ne...
L'apparente tranquillità di una nobile famiglia viene turbata da una rivelazione compromettente. ...
L'ostalgia, termine che esprime il ricordo nostalgico del tempo andato da parte dei cittadini del...
Fabia Baldi, con fine acume e intelligenza interpretativa, ha delineato, in queste auree pagine, ...
Rivivrei perfinoogni mia cadutae smarrimento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbe...
Quello di Alfonso D'Agostino si potrebbe definire teatro distopico perché ambienta vicende e pers...
Antropologia, metafisica, critica letteraria, epistemologia, etica, teologia? O più semplicemente...
Giulia opera un feed-back della sua vita coscienziale e grazie a questo riesce a entrare nella gi...
'Castronuovo è il paladino dell'impossibilità risolutiva di un male inesorabile, progressivo, ina...
Il percorso dell'io e la sua unicità, espressa in una visione caleidoscopica, sembrano essere i p...
La poesia di Bruno Montefalcone sonda la dialettica esistenziale attraverso una scrittura a tratt...
Un ricordo d'infanzia dà il titolo a tutta la raccolta: una nana vestita da sposa che salta e vol...
'Contro la musica' è un poemetto di rara potenza, dove l'elemento biografico, in cui il lettore v...
'Antonella Sturiale in questo suo romanzo ha dissezionato, usando con estrema abilità il suo bist...
Il poeta non si lascia trainare dall'inganno dell'apparire, cerca, invece, il tremito dei passi, ...
Come il seme in attesa alla percezione amara della disarmonia del mondo, si schiuderà al sentimen...
Il Navigante si perde e si ritrova, ascolta immensi silenzi e il brusio delle parole moderne, pen...
Fausta è docente di lettere, ma un giorno qualsiasi avviene un evento inaspettato. Colpita da ict...
La raccolta poetica di Daniela Stasi è portatrice di un ossimoro fertile e creativo molto profond...
La figura di Totò come maschera e burattino, ma non solo questo, emerge dalle pagine del breve sa...
Irene Sabetta manifesta l'intenzione di vivere intensamente ma senza vivere, senza calpestare la ...
Un testo polifonico, in cui si parla di dolore e nostalgia, ben oltre l'esperienza autobiografica...
Il medico estetico è lo specchio dell'artista, colui che plasma i volti, ma li deve realizzare in...
Con ogni probabilità, una delle grandi forze della poesia risiede proprio nella condivisione, nel...
Rea ha vent¿anni, una vita comoda e un¿unica grande ambizione: diventare scrittrice. Una notte la...
'Sperimentalismo e fluidità sono due aspetti che colpiscono immediatamente, quasi a voler scompor...
Costanza, una piccola e poverissima bambina siciliana, maltrattata dalla famiglia a causa dello s...
'In questo libro folgorante e originalissimo, Rosanna Frattaruolo ci dona un esempio di straordin...
'Davare, basandosi su fatti storici e personaggi reali della vita alcamese (verificati dallo stes...
Nella Sicilia antica, i proverbi e i detti erano uno strumento essenziale per trasmettere la sagg...
'Osicran o dell'Antinarciso' di Saverio Bafaro rappresenta un 'percorso iniziatico' dal buio alla...
Il 1945 è una data importante che segna per alcuni versi una rottura con il ventennio fascista e ...
La sofferenza, compagna dell'uomo dalla nascita fino alla morte, è da sempre uno dei più grandi i...
Il rapporto tra maschera e verità ha interessato non solo Pirandello, ma anche il teatro di Eduar...
Pubblicare il 'corpus', finora inedito, delle 'Rime' di Antonio Philotheo Homodei permette di cog...
Ci si trova innanzi alla poesia del 'rema' continuo, intensificazione del significato senza pause...