'Le società Big Tech sono di gran lunga le più potenti, se non le più ricche, società private mai...
«Il viaggio è la meta», si usa dire spesso. Ma qual è la meta di un viaggio autentico? Il protago...
Questo inedito di Pinuccio Tatarella, mai dato alle stampe, ritrovato durante i lavori di ordinam...
Silenzioso e cortese. Schivo e riservato. Quella di Hirohito fu l'era Showa, 'della pace luminosa...
Mai forse come nel discorso presente ne 'La tradizione italiana', che qui si ripropone, Giovanni ...
Sabato 15 giugno 2024. Due e mezza del pomeriggio. Abbiamo un appuntamento con Pupi Avati a Roma....
Riordinando gli archivi dell'Organizzazione 'Franchi' insieme a Edgardo Sogno, Piero Stroppiana r...
I Taccuini sono la vera ¿officinä di Gabriele d¿Annunzio. Il poeta descriveva, con rapidi cenni, ...
Gobetti era o non era un liberale? Come si conciliava il suo professato liberalismo con l¿entusia...
'Una vita giocata' è la storia vera di Nicoletta Amato, bellissima diciassettenne educata severam...
Dalle origini nella provincia parmense alla ribalta dei grandi teatri italiani, la stella di Gius...
La curiosità come impulso vitale che regola i battiti di una vita spesa tra musica, spettacolo e ...
Dopo aver superato il trauma della scomparsa di Leonardo, l'uomo che pensava di sposare, Anna tor...
Sul caso Moro sono stati versati fiumi di inchiostro ma questo è il primo saggio che ricostruisce...
Un viaggio nel ventre di una comunità rurale. Un insieme di ricordi, racconti, appunti di viaggio...
Quale eredità lascia papa Francesco? In questi anni il pontefice si è sempre mosso con grande pru...
Il gatto Henry (alter ego del giornalista e scrittore Enrico Gregori) e la volpe Sal, Rino Gaetan...
Rispondere all'interrogativo di chi sia stato Enrico Mattei implica necessariamente dire cosa egl...
La lettera Sul Romanticismo viene inviata, il 22 settembre 1823, a Cesare Taparelli D'Azeglio e r...
Nel momento più buio della Seconda guerra mondiale, quando il confronto militare sembrava allarga...
Protagonista di queste pagine è l'Emilia Romagna e le storie dei suoi autori che si intrecciano c...
Il regno di Umberto I è il momento della costruzione dell'identità della giovane Italia, allora r...
Ci sono momenti della vita in cui è dura essere donne. Si viene pervase da tsunami di emozioni ch...
Agosto 2001. A seguito della morte della madre, Emanuel Rosenthal, scrittore reduce dal successo ...
Nei sentieri tracciati da J.R.R. Tolkien l'essere umano sperimenta uno sguardo nuovo sulla realtà...
Il Pubblico ministero è più libero del suo collega statunitense, il Prosecutor di Presunto Innoce...
Un romanzo dedicato all'imprenditore Adriano Olivetti. La storia raccontata è frutto di una atten...
Culla della civiltà occidentale e comunità di destino tra i tumulti del Novecento, l'Europa ha vi...
Il memoir non è un'autobiografia, è un genere letterario che consiste in una raccolta di ricordi ...
In poco più di un ventennio sono arrivati sulle coste italiane oltre un milione e mezzo di migran...
Il canto sommesso della Luna è un romanzo articolato in quattro capitoli, uno per ogni stagione, ...
Con una narrazione che intreccia fedelmente fatti storici e finzione, l'autore scava nella vita d...
L'opera illustra il complesso quadro delle relazioni bilaterali tra Cina e Taiwan e la loro evolu...
Questo libro si propone di aiutare il lettore nell'approcciarsi a una terra, l'Eritrea, ancora po...
La transizione energetica è centrale per il futuro del pianeta. Una nuova alleanza fra economia e...
L'elezione di Javier Milei a presidente dell'Argentina ha rivoluzionato il panorama politico del ...
I diciotto giorni di processo a Chico Forti, l'italiano all'ergastolo per omicidio negli Stati Un...
Il percorso e l'evoluzione della destra italiana al Parlamento Europeo, dall'irrilevante gruppo d...
Dai momenti esilaranti alle commoventi dimostrazioni di affetto, queste storie rivelano il potere...
Una vita spesa nel cercare di non provare il sapore amaro dell'ingiustizia, il viaggio nel mondo ...
Il testo si propone di fornire un piccolo contributo al dibattito sul liceo classico e, soprattut...
La Giovine Italia fu il giornale dell'omonima organizzazione mazziniana che si batté disperatamen...
La sfida ungherese offre una visione unica del pensiero politico da parte di un esponente unghere...
L'universo degli investimenti è ricco di opportunità ma può presentare anche tanti rischi. Al gio...
Dai vicoli pittoreschi alla maestosa architettura barocca, fino alle acque cristalline che bagnan...
Il 12 giugno 2023 Silvio Berlusconi muore presso il San Raffaele di Milano. Di lui, in oltre mezz...
Il genocidio degli Armeni, perpetrato nel corso della Grande Guerra, ha portato alla eradicazione...
Gramsci e la Scuola di Francoforte, il postmodernismo francese e l¿ultracapitalismo californiano,...