'Per più di trent'anni Pietro Citati, oltre che alla scrittura e alla critica letteraria, si è de...
'Pescatore di perle' è la definizione che Hannah Arendt ha dato di Walter Benjamin, che amava, co...
Il 25 ottobre 2023, dopo tre settimane di devastanti bombardamenti su Gaza, Omar El Akkad pubblic...
Da Londra parte ogni sera un treno per Edimburgo. È un treno notturno, e tra i passeggeri, che ce...
Ci voleva forse un romanzo come 'Per espresso desiderio' per raccontare uno scrittore, un critico...
Roberto è un avvocato di provincia che nasconde molti segreti, e la finestra sul porto è il simbo...
Quasi tutti gli amici se ne sono andati e lei, Natalia, è rimasta. A volte pensa che è una vecchi...
Dalla 'Simmetria dei desideri' fino a 'Tre piani', Eshkol Nevo ha narrato delle infinite forme de...
Quante sono le città della nostra vita, e che cosa rappresentano? Questo libro è un viaggio nel t...
Billie ha quattordici anni e vive con la madre in un caseggiato di periferia, una piccola città c...
'Ogni anno in tutto il mondo mille persone perdono la vita per colpa di un fulmine. Io non sono t...
Una storia familiare irrompe in una maniera quasi prepotente nelle carte di una scrittrice, Linda...
Muna ha diciotto anni e vive a Jüris, una piccola città della Ddr. Abita con sua madre, attrice d...
Ogni autobiografia porta con sé una dose di coraggio. Ma raccontarsi attraverso i cani che hanno ...
Non vi è forse epoca senza melanconia, senza una profonda tristezza individuale, senza un torment...
Al suo apparire in Francia, 'Attaccare la terra e il sole' ha subito suscitato stupore e ammirazi...
Viviamo in un'epoca in cui una persona su sette ha lasciato il luogo nel quale è nata, un'epoca i...
'Vista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall'invasione dell'...
Agosto 2020, Londra. In uno dei più frequentati teatri cittadini si svolge la prima della pièce d...
Dalla morte di Mahsa Amini, la giovane ragazza curda arrestata dalla polizia morale per aver indo...
Non vi è forse oggi città del mondo in cui la fragile bellezza di Frida Kahlo non attiri il nostr...
Nel 1924, a Manhattan, la luce sfolgorante della modernità sembra travolgere ogni cosa. Negli spe...
Quattro amici guardano in televisione la finale dei Mondiali di calcio del 1998. Non hanno ancora...
Come uno di quegli oggetti che si restituiscono al negozio perché non li si vuole più, così Skand...
Per più di mezzo secolo abbiamo considerato il divertimento, la comicità e l'umorismo come strume...