Ogni tempo ha il suo antisemitismo. Segnato dall'antigiudaismo cristiano in passato, cospiratorio...
'Si accorge di qualcosa, Klaus Eichmann? Si accorge che il cosiddetto 'problema Eichmann' non è u...
Nahmanide o Ramban (Spagna 1194 - Terra Santa 1270) è una delle personalità di maggior rilievo ch...
Il termine ebraico qabbalah, che nel linguaggio talmudico significa semplicemente «tradizione», è...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Berlino, maggio 1933. I nazisti irrompono nella casa editrice di Erich Freyer, buttano tutti i su...
Il volume pubblicato in esilio nel novembre del 1933, offre un'analisi lucida della situazione po...
Frutto di una lunga ricerca archivistica, il volume costituisce il completamento di una precedent...
«Ancora un libro di barzellette ebraiche?» vi domanderete. In effetti, di libri di barzellette eb...
Continuando la collana del Corpus Epitaphiorun Ebraicorum Italiae, fondata nel 2008 allo scopo di...
Per affrontare un'opera complessa e profonda come il Talmud si rende necessaria una guida sapient...
Negli anni '20 del Novecento un gruppo di giovani ebrei lascia l'Unione Sovietica e si trasferisc...
Figlia di un famoso rabbino, Perele deve trovare uno sposo degno del suo rango. Ma il brillante f...
George Eliot, 'nom de plume' di Mary Ann Evans (1819-1880), non fu solo una grande romanziera ma ...
«La rassegna mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più im...
'Dio gli concesse la conoscenza dell¿arte da usare contro i demoni a sollievo e vantaggio degli u...
Se i figli d¿Israele sono sopravvissuti per più di quattromila anni non c¿è dubbio che le madri d...
Il calcio, il gioco più bello del mondo, subisce sempre più l'insidioso veleno del razzismo. Una ...
Discendente da un'antica famiglia sefardita, la giovane Micol raggiunge i nonni a Istanbul per co...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Siamo negli anni trenta del Novecento e Solly è un ragazzo sensibile e intelligente che fa parte ...
Quando il nazismo e il fascismo iniziarono la loro opera di distruzione degli ebrei d'Europa manc...
Le avventure dei due nuclei di famiglie ebraiche (Deutsch e Gottfried) cominciarono nel 1800. Que...
Ludwig Guttmann voleva essere un neurologo, curare le lesioni spinali, aiutare gli altri. Ma nel ...
«Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e v...
'Il mondo della creatività, legato ad un argomento così doloroso, rappresenta sempre una prova im...
Elia Boccara nasce a Tunisi da famiglia ebraica italiana di origine livornese. Recatosi in Italia...
Rabbi Menachem Mendel Schneerson è stato uno dei Maestri più autorevoli e seguiti della storia re...
È il 1988. Tadek, scrittore fallito e abbandonato dalla moglie, si reca in Polonia per incontrare...
Tutto è iniziato da un diario e da alcune lettere di Leonard Cohen ritrovati in un archivio canad...
La vita di Grisha si protrae da ormai quattrocento anni. È nato nel XVII secolo in un villaggio e...
'In questo libro è presentato l¿unico documento noto, scritto e fatto uscire dal Collegio militar...
La Meghillat Estèr (Rotolo di Ester) è un libro della Bibbia ebraica e fa parte dei Ketuvìm (Agio...
Le guerre hanno sempre causato vittime, ma, oltre a morti e feriti, un numero altissimo di vittim...
Roma, 9 ottobre 1982. Dal Tempio Maggiore, la principale sinagoga della Capitale, sta uscendo una...
Elena Di Porto non era affatto matta. Nata nel 1912 nell'antico Ghetto di Roma da un'umile famigl...
Il doveroso seguito di un resoconto anagrafico della Fraterna Israelitica iniziato con l'Unità d'...
'Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri. Il valore di una presenza' raccoglie una serie...
I testi qui raccolti sono frutto delle narrazioni sulle vicende degli ebrei italiani dal 1938 al ...
Almeno a partire dall'inizio degli anni Sessanta, la riflessione e le indagini sulla Shoah si son...
Mo`èd Qatàn, l¿espressione che dà il titolo al nostro trattato, significa ¿piccola festä o ¿picco...
Freud pubblicò 'L'uomo Mosè e la religione monoteistica' nel 1939, lo stesso anno della sua morte...
L¿ebraismo è una cosa che si mangia? Sembrerebbe di sì, a giudicare da queste esilaranti storiell...
Questo excursus sulle vicende degli ebrei di Firenze, per quanto breve, ne tocca tutti gli aspett...
Il presente contributo intende ricostruire le vicende storiche delle associazioni caritative ebra...
Attraverso la scoperta e lo studio di manoscritti inediti di grande importanza, il presente volum...
Lei che non aveva mai imparato a leggere e a scrivere era diventata una lettrice vorace, e aveva ...
'Via Roma 34. Il gioco interrotto' è un testo teatrale tratto dalla vicenda della famiglia Modigl...