Soldato, eterno debuttante, nevrotico all'ultimo stadio, eremita in una casupola di fronte dallo ...
Misoginia, sessismo e violenze contro le donne sono presenti in tutte le società e le culture, qu...
Il volume raccoglie undici saggi di argomento dantesco scritti dall'autore nel corso degli anni. ...
Tra i grandi viaggiatori e avventurieri italiani in Africa, Romolo Gessi gode da sempre di una in...
Questa raccolta di saggi di Emilio Pasquini, scritti in un arco di tempo di circa quarant'anni e ...
Dopo le indagini sulle carte d'archivio, conservate a Ferrara e Parigi, che hanno permesso una pr...
I saggi qui selezionati sono il risultato di un trentennale percorso di ricerca che ruota intorno...
Questo libro si rivolge principalmente a giovani studiosi delle discipline filologiche e storiche...
Le fonti fiscali sono raramente oggetto di edizioni critiche, a causa della ricorsività delle for...
La storia di questo libro è, anche e soprattutto, la storia di un fortunato incontro e di una str...
La pubblicazione di questa raccolta porta a compimento l'impegno assunto da un comitato scientifi...
Questo volume raccoglie i saggi del quarto Laboratorio Bassani, tenutosi a Ferrara il 1 giugno 20...
La biblioteca personale di Giorgio Bassani, conservata a Ferrara presso la Fondazione omonima, co...
I saggi qui raccolti propongono un percorso organico nella cultura biblica e religiosa di Dante A...
Per la prima volta vengono pubblicate e commentate le lettere che Berto Ricci scrisse alla moglie...
Il volume raccoglie il carteggio intercorso fra Giorgio Bassani, braccio destro di Marguerite Cae...
È il libro più intimamente autobiografico dello studioso, che, dopo mezzo secolo di militanza acc...
Delle tante leggende ingiustificate che circolano intorno alla vita e all'opera di Alessandro Man...
La pubblicazione dell'opera omnia di Santi Muratori colma una lacuna nella bibliografia ravennate...
L'opera lirica, intesa come genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla mu...
Cosa ci spinge a compiere una certa scelta di carriera escludendone altre? Perché accettiamo più ...