Dallo smisurato serbatoio di ricerche e di riflessioni costituito dall'opera di Giorgio Bàrberi S...
Un Barolomeo scettico, presago del disastro e intriso di nostalgia per Genova, tenta invano di tr...
'Gentile lettore, ho pensato a questo piccolo dizionario per rendere un po' più semplice la possi...
Un best-seller di fine ottocento. Nello scenario di Napoli e della sua periferia De Marchi colloc...
Grulliver parte per i suoi viaggi da bravo cittadino britannico, serenamente incastonato nella tr...
Vito Molinari è uno che la televisione italiana l'ha tenuta a battesimo (è lui che, il 3 gennaio ...
Milioni di lettori hanno aspettato con ansia, settimana per settimana, per quasi settecento setti...
Svelata attraverso lo sguardo partecipato, critico, severo, propagandistico, militante, oppure ir...
Bozzetti e ritratti a tutto tondo, aneddoti e retroscena piccanti o patetici, piccole e grandi mi...
Nel ventennale della morte ricordiamo Mario Soldati quale 'padre' della letteratura distopica ita...
'Da quanto tempo nella narrativa italiana non si ascoltava il silenzio del mare, rotto dallo schi...
'Arcivescovo, cardinale, tre volte doge, cinque figli con due donne, diversi bastardi, uomo d'arm...
Come scrive l'autrice nella sua premessa: 'Se oggi decido di riesumare le visioni legate in modo ...
Vito Molinari ci propone cinque autobiografie apocrife di artisti maledetti, geni privi del dono ...
Pubblicato per la prima volta da viennepierre nel 2005, oggi appare per i nostri tipi in occasion...
La favola moderna, così piena di inquietudini e contraddizioni, è un ottimo viatico per parlare d...
Kosovo - Kosova 1998-1999. La guerra in Kosovo è l'ultima appendice del conflitto jugoslavo, il c...
Con l'occupazione da parte delle truppe del maresciallo Tito di Fiume la Storia della città volta...
Ancora 12 autori a dare voce alla nostra amata terra. Dopo 'Giallo come il Golfo' ecco 'Nero come...
È un 'giallo mediterraneo' questo nuovo libro di Diego Zandel, già autore di altri thriller che g...
Con Guido Gozzano comincia all'inizio del Novecento una stagione del tutto nuova per la poesia it...
Dopo il successo dei primi due numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2021, 2022 e del...
Gli scritti della poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, per cura dello storico Roberto Spaz...
Dopo il primo numero di 'I limoni' uscito nella primavera del 2022 e riferito all'anno precedente...
Con L'ombra è del fiume, ultimo libro scritto da Vincenzo Gueglio prima di lasciarci, si chiude u...
'Vito Molinari è il regista che ha diretto la trasmissione inaugurale della televisione italiana,...
'I confini dell'odio' di Diego Zandel è un romanzo sulla guerra interetnica nella ex Jugoslavia, ...
Le 'Memorie e impressioni', custodite in un fondo documentale privato e sino a oggi inedite, copr...
'Un ansioso e spregiudicato collezionista che non si rassegna ad abbandonare fosse solo per pochi...
Il libro prende in considerazione, dal punto di vista di un'ecologia dell'ambiente letterario, il...
Questa raccolta di racconti, intitolata 'La catena spezzata', prende certamente il titolo di uno ...
Dopo il successo dei primi due numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2022 e del 2023,...
Era il 1994 quando uscì il primo numero di un singolare e utilissimo annuario della poesia italia...
Un viaggio, nel centenario della nascita, nel mondo di celluloide e delle lettere di Pier Paolo P...
La fortezza del Kalimegdan di Stefano Terra, romanzo originariamente uscito per l'editore Bompian...
Prefazione di Umberto Broccoli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden D...
Dodici luoghi in cerca d'autore, dodici mesi in cerca di voce. Ma anche dodici penne che hanno di...
Tra il 1937 e il 1939 cinque omicidi sconvolgono la tranquillità di una piccola città di provinci...
Inchieste, stile e passioni di un maestro del giornalismo italiano. Dieci interviste inedite e un...
Nel 2021, in occasione del settimo centenario della morte di Dante, il Comitato di Genova della S...
Nel panorama piuttosto uniforme della narrativa italiana, per lo più oscillante tra rappresentazi...
Questa proposta di Maria Teresa Caprile di richiamarsi alle parole e quindi alle poesie di Giorgi...
'Stefano Terra è oggi uno scrittore ingiustamente dimenticato. Ingiustamente perché è stato un gr...
Gli scritti della grande poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, per cura dello storico Rober...
Qui si esplorano le situazioni umane più vicine alla salvezza e alla perdizione dell'uomo, situaz...