Il libro raccoglie i testi del gruppo femminista del mercoledì, presentati in molti incontri in v...
Un libro che esamina il tema della discriminazione fondata sull'orientamento sessuale nel diritto...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Giuseppe Di Vittorio è stato il più importante e influente sindacalista del Novecento italiano. N...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Una graphic novel che prende spunto da due grandi scrittori italiani: Tonino Guerra e Mario Rigon...
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, la Fondazione Di Vitto...
Dopo l'esordio narrativo 'Mannaggia la miseria', che denunciava le condizioni di lavoro e di sfru...
Cosa è successo a via Canova? E che ci fanno assieme la cardarella e Jorge Luis Borges, la solida...
'Questo non è un libro su Carla Lonzi. È stato pensato e scritto con Carla Lonzi. È sufficiente s...
Le città sono ecosistemi in cui l'uomo interagisce con numerose altre specie preesistenti allo sv...
'Ingrao mi riceve in un salottino, attorno a un tavolinetto basso. Lui mi sta seduto di fronte, i...
Nel 1895 i fratelli Lumière filmano l'uscita degli operai dalla loro fabbrica a Lione. Il cinema ...
'Non vivo di ricordi, vivo con i ricordi. Penso che ho fatto una vita importante, ho visto tante ...
Negli ultimi anni si assiste a un fenomeno sempre più 'innaturale': la comparsa di un feroce rita...
All'inizio della terza edizione di 'Ci ragiono e canto', registrata nel 1973 dalla Rai, Dario Fo ...
Nel contesto italiano del lavoro di riproduzione, quali sono state le definizioni e le rappresent...
Il volume ricostruisce la storia dei principali momenti di crisi che hanno percorso l'Italia meri...
Dopo 'Storiaditalia cortissima. 1860-2010: 150 anni', realizzato in occasione dei 150 anni dell'U...
Una umanità sconosciuta: ridotta a fatti di cronaca, dove spesso vince la curiosità del dettaglio...
L'idea di questo libro è nata per raccontare quello che ha voluto dire per i lavoratori del Monte...
A quaranta anni dalla nascita dell'IRES, nell'ambito di un programma triennale rivolto alle diver...
Emilio Gabaglio è nato a Como nel 1937. Laureato in Economia alla Cattolica di Mi-ano, ha iniziat...
Sull'onda degli effetti esplosivi della pandemia e di una crisi economica e sociale più che decen...
La figura della donna privata della protezione del proprio Stato, in cerca di asilo in un altro p...
Nel Centenario della nascita del PCI, l'autore - per quattro legislature deputato e stretto colla...
Una narrazione storico-culturale che ripercorre i maggiori naufragi di migranti avvenuti dal 1990...
Il Rapporto sui diritti globali è una pubblicazione annuale sui processi connessi alla globalizza...
Fra i massimi teorici della cultura contemporanea, Fredric Jameson è l'esponente di punta dell'at...
Da storico paese di emigrazione per oltre un secolo, l'Italia è diventata nel volgere di quattro ...
Il volume, unendo al rigore dell'indagine storica l'agilità dell'esposizione e la vivacità offert...
Il volume raccoglie gli articoli scritti, nel corso degli ultimi decenni, dal premio Nobel per la...
È la vigilia di Natale del 1976. Agostino Aiello, sindacalista di punta della Cgil siciliana, vie...
Il processo di investimento delle mafie nell'imprenditoria del settentrione viene ancora consider...
Comunismo e femminismo: c'è contiguità tra due dei movimenti che hanno segnato più profondamente ...
L'industria sta cambiando rapidamente, in Italia, in Europa e nel mondo. Le nuove tecnologie tras...
Sessantacinque anni fa, il 3 novembre del 1957, moriva a Lecco Giuseppe Di Vittorio, fondatore e ...
Cento giorni vissuti davanti ai cancelli di una fabbrica. E cento notti. D'inverno, in montagna. ...
Il volume, corredato da un'ampia introduzione di Claudio De Fiores (che ne è anche il curatore), ...
Nel 1980 inizia la ristrutturazione delle grandi industrie italiane. La Fiat per prima, la Monted...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Docente universitario, accademico italiano, il grande economista è stato un vero amico, spesso cr...
La Fiom ha compiuto 121 anni di vita. Nata a Livorno il 16 giugno del 1901, ha attraversato tutto...
Quando si parla di 'autonomia differenziata', tornata di stretta attualità dopo la vittoria della...
Per millenni ogni forma di discordia è stata considerata una patologia del 'corpo politico'. Ma a...
Le donne rappresentano una percentuale minoritaria dell'intera popolazione detenuta italiana, app...
Nel 2018 avevamo finalmente cominciato a sanare l'anomalia italiana di non avere uno schema di re...
La pubblicazione dal titolo: 'Europa digitale. La sfida di un continente', nasce da una collabora...