Questo libro racconta la storia rocambolesca e tormentata delle edizioni dell¿opera narrativa di ...
Narratrice, intellettuale impegnata, redattrice radiofonica e giornalista militante, traduttrice,...
Quale riflessione sul proprio essere donne, intellettuali, scrittrici portano avanti Alba de Césp...
Ancora non si è spenta l'eco degli strepitosi successi che dal Piatto piange in poi hanno trasfor...
Nato dall'esperienza del Festival MOSTRO ¿ Graphic Design Camp Milano, 'Ritratti grafici' è un vo...
Fra gli anni trenta e la fine degli anni sessanta, il catalogo Mondadori accoglie un amplissimo v...
La ricostruzione della vicenda personale e professionale di Anita Klinz, prima art director itali...
È difficile immaginare l¿Italia tra gli anni sessanta e novanta senza pensare a «Panorama». Il su...
La corrispondenza editoriale di Dino Buzzati con la Mondadori (Arnoldo, il figlio Alberto, Vittor...
Tra il 6 febbraio 1951 e il 25 maggio 1955, nel cuore dei cinque anni e otto mesi trascorsi in vi...
Archivio del presente è il nuovo progetto di Fondazione Mondadori, che si propone di intercettare...
Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni ...
Libro città aperta. Le biblioteche e lo sviluppo umano
'365', piccoli annuari scanditi dai documenti conservati in Fondazione Arnoldo e Alberto Mondador...
Dalla collaborazione tra Sapienza Università di Roma e dipartimento per la Giustizia minorile e d...