¿Laura è stata una grandissima eretica, una di quelle personalità che marcano le epoche¿: così la...
Cita, zita, zitella: una parola antica che indicava la ragazza non maritata, diventata un insulto...
Così Lea Melandri racconta la sua esperienza bizzarra e profonda, fondamentale per il proprio per...
Attraverso le testimonianze e i disegni di Aat, riaffiorano nel libro di Dunya Breur, per la prim...
Nel febbraio 2012, dopo aver introdotto di nascosto una chitarra elettrica nella cattedrale centr...
Il Rinascimento come raramente è stato raccontato. Non soltanto una storia delle famiglie che han...
'Pardonné ce crime: la Vie', Romaine Brooks e le artiste incendiarie - scrittrici, pittrici, attr...
'Boschi cantate per me' è un'antologia, a cura di Anna Paola Moretti, che raccoglie una selezione...
La prima grande ricerca dedicata a uno dei capitoli meno conosciuti dell'antifascismo e della par...
Dalle prime esperienze di ricerca con Laura Balbo all'Università di Milano alla formazione delle ...
Partigiana in val d'Ossola, femminista, politica laicamente comunista dalle radici cattoliche, gi...
Gli scioperi del '43-'44 furono i più grandi scioperi mai visti in Europa, e si rivelarono decisi...
Bologna, 8 marzo 1955. Anna, Angela e altre giovani militanti dell'Unione donne italiane vengono ...