La guerra domina la scena dell'informazione: per interesse, per scelta politica, per superficiali...
C'è un orto in cui i pomodori crescono rigogliosi al sole caldo dei giorni di vacanza. È qui che ...
A che cosa pensiamo quando parliamo di mafie? Come nascono le rappresentazioni della criminalità?...
Creonte è un tiranno cinico e senza pietà o un governante attento alle sorti della città? E Antig...
A centocinquant'anni dalla nascita del Mahatma, il pensiero di Gandhi offre ancora degli straordi...
Torino, anni Sessanta-Settanta del Novecento: l¿era del boom, della crescita economica. La più gr...
Alla base dei reati dei ricchi ¿ come di quelli contro il patrimonio commessi dai poveri ¿ c¿è un...
Che cosa sono e cosa comportano i cambiamenti climatici? Quali sono i fattori che li producono? C...
L¿arte è bellezza, ma è, prima ancora, storia delle persone e del loro percorso di liberazione e ...
La felicità ha un suono? E quale? Ha un sapore? È un posto speciale? È un ricordo che arriva da l...
'Moni Ovadia: ebreo, musico, teatrante, sempre dalla parte degli ultimi, spesso controcorrente'. ...
La crisi dell'auto e il declino industriale che hanno colpito Torino e il suo hinterland. Gli imp...
Attore è anche chi 'si rimbocca le maniche per mettersi al servizio di un'idea nuova di società'....
A dieci anni dalla prima edizione lo studio di Coletti e Grosso sulle comunità terapeutiche è un ...
'Ma come gli uomini sedicenti illuminati, possono essi propagare la guerra, concorrervi, partecip...
Sono passati cinque anni dalla pubblicazione di 'Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Ital...
Cosa significa educare? perché educare? chi educa chi? quali rapporti esistono tra educazione e s...
Bestian è un racconto transformer. Parte piano, piccolo e sereno, con quadretti quotidiani e sorr...
«Appena ho compiuto 18 anni, finalmente sono stata assunta con contratto a termine in un'azienda ...
Non solo una questione di immagine. I canoni di bellezza e forma fisica che alimentano da decenni...
Questo volume raccoglie, intorno a un classico come la Lettera ai giudici di don Lorenzo Milani, ...
Se c¿è una costante che si ripresenta a ogni appuntamento elettorale, è il dato sull¿astensionism...
Da anni è sotto i riflettori un moto di rivalsa nei confronti di quella parte di comunicazione ch...
'Alla soglia dei miei cent'anni (ne ho compiuti 98), un gruppo di ragazzi e ragazze mi ha chiesto...
Marta ha 5 anni, un gatto rosso, un nido di rondini e una casetta sull'albero. Colleziona fiocchi...
Che sia una classe, una squadra o una città intera, ogni gruppo di persone per vivere in pace ha ...
La storia, la funzione sociale e le peculiari caratteristiche della detenzione penitenziaria sull...
Primo volume della serie Tracce, rivolta principalmente a insegnanti, che raccoglie riflessioni e...
Non siamo più sull'orlo dell'abisso, stiamo precipitando. Gli effetti del cambiamento climatico n...
«Così come il comandamento ¿non uccidere¿ pone un limite chiaro per assicurare il valore della vi...
Aurora è una bambina graziosa e perfettina, ci tiene a fare bella figura e non vuole mai mostrare...
Questo è un libro che parla di droghe. E lo fa per scongiurare un grande rischio che questo tema ...
L'incremento della povertà e delle disuguaglianze, continuo dal 2008, ha avuto un'ulteriore dramm...
Il prodigio dell'amicizia nella prima adolescenza. Lei, la protagonista della storia, trascorre g...
Le droghe sono davvero incontrollabili e il loro uso porta necessariamente a un destino di dipend...
Luce è una bambina molto curiosa: le piacciono i tappi di bottiglia, i sassi e disegnare. E mentr...
Il razzismo è illegale eppure, negli ultimi anni, si è assistito a una sua istituzionalizzazione,...
In un contesto in cui la diversità genera diffidenza e spaventa, la necessità di formare nei bamb...
Le Comunità residenziali per persone dipendenti vivono da tempo una fase di stallo forzato. Affan...