Quanti moccoli in paradiso. La grande storia del contado fiorentino del Bandino tra sacro e profano
Nata nell'arte fiorentina da un sogno di pace
In cucina con i grandi del Rinascimento. Ricette e usi delle cucine nobiliari
Oltre a farci ritrovare le radici storiche del Calcio Fiorentino dedicando un intero capitolo all...
Foco, focherello, acqua... Incendi e alluvioni a Firenze: un impegno incessante dei pompieri attr...
Araldica scolpita a Firenze. Santa Croce
Le festività natalizie erano arrivate di nuovo. Miriadi di luci lampeggiavano e le vetrine ridond...
R-Esistente! Testi e canzoni con fotografie e note storiche
'Ed ora facciamo la guerra... Per gioco naturalmente', così recitava un opuscolo pubblicitario de...
Questo libro è il primo che parla delle 'Madonne fiorentine' nell'ambito del corteo della repubbl...
Indiani e soldati blu, cowboy e bisonti, bivacchi e canoe, totem ed accampamenti... in questo lib...
La figura leggendaria di Gino Bartali ricostruita attraverso i ricordi del grande campione fioren...
C'era un'aria pesante quella sera a cena. La luce a neon sopra la tavola rendeva i loro visi spig...
Il modo migliore per studiare l'evoluzione di una città è di considerarla nel suo complesso, come...
'Erano anni in cui noi viola qualcosa vincevamo': la splendida cavalcata della Fiorentina yè yè c...
In questo suo libro sugli stemmi fiorentini, non solamente quelli araldici, si racconta del quart...
'Siamo tutte persone della stessa razza, non Thailandese, Cinese, Italiana, Europea o Americana, ...
È stato un lungo viaggio, ho incontrato tante persone e visitato tanti luoghi, per Jorge è passat...
Nelle crepe del deserto crescono i fiori
il nonno racconta Firenze. Origini, storia e fascino della città: una favola con duemila anni di ...
L'ingegner Luciano Pederzoli, nato a Reggio Emilia il 12-3-1946, fiorentino d'adozione, docente d...