Eminente studioso del Rinascimento, Eugenio Garin non fu storico di carattere erudito o di vocazi...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
La raccolta di questi saggi e ricerche di Adriano Prosperi si articola in tre volumi: I. Eresie; ...
A proporre bellezza e umanità. I colophon di Alessandro Scansani
Crimini e peccati. La confessione al tempo di Amleto
L' Italia e il sistema internazionale. Dalla formazione del governo Mussolini alla grande depress...
Figure di donne in età moderna. Modelli e storie
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Le venti prose raccolte in questo volume, scritte tra il 1930 e il 1974, testimoniano la lunga fe...
Il Monte Comune, istituito alla metà del Trecento per gestire il debito pubblico fiorentino, dive...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
La 'lettera fittizia' è un genere letterario particolarmente diffuso nel Settecento e spesso freq...
Una 'stroncatura tecnica' definitiva dell'attualismo di Giovanni Gentile è 'Lo spaccio del bestio...
Se gli Egiziani erano per Erodoto portatori di una esotica e antica sapienza, gli Sciti lo affasc...
Alla fine del '700 venne alla luce un manoscritto autografo di Machiavelli che conteneva una comm...
Il cibo è argomento di comunicazione quotidiana nelle lettere in arrivo e in partenza dalla corte...
Il linguaggio poetico è per sua natura ispirato, irrazionale, imprevedibile. A questa visione, an...
'Le frontiere della poesia sono la meraviglia e il silenzio. La meraviglia giace alla fonte della...
Nel maggio del 1523 Machiavelli inviò a Lorenzo Strozzi un testo in forma di lettera, nella quale...
Le scelte che oggi operiamo in materia di abbigliamento sono il frutto di una complessa interazio...
Nella seconda metà del XX secolo molti progressi sono stati fatti per quanto riguarda l'edizione ...
Il mondo degli studi vinciani appare singolarmente sbilanciato: a fronte di una proliferazione qu...
Luigi Cremona, grande matematico, ma anche politico incorruttibile e cittadino esemplare, fu nomi...
All'interno dell'Europa rinascimentale una figura emerge come baluardo e principale tramite della...
Il fascicolo si ricollega al celebre volume sulle Sante vive di Gabriella Zarri (1990), in cui l'...
Il volume si occupa del rapporto tra tribunale dell'Inquisizione e mondo ebraico e raccoglie i co...
Bonagiunta da Lucca gode dell'ambiguo privilegio di dovere la propria fortuna critica all'opera d...
I saggi di questo volume indagano le stratificazioni e i cambiamenti delle teorie della materia n...
Il lavoro prende spunto dalla proposta avanzata nel 1998 dall'IFLA (International Federation of L...
Socinianism. History, views, legacy, insignito in Polonia con il premio KLIO, destinato a contrib...
'L'Ascesa a Dio' di Alessandro Vettori fornisce un'attenta analisi del fenomeno della preghiera n...
Giovanni Andreani è un oscuro insegnante di lettere quando, nel 1924, propone a Piero Gobetti la ...
In questa raccolta di scritti, Fulvio Tessitore traccia i profili umani e scientifici di Giuseppe...
Tra memorialistica e storiografia, con una scrittura limpida che unisce il rigore del saggio e la...
Nel volume sono riuniti studi e letture dedicati alla letteratura settecentesca, secondo una lung...
Dei cantari sulla Legenda aurea di Cristofano Guidini, discepolo di Caterina Benincasa ed eminent...
Luca Pignato (Caltanissetta, 1892 - Palermo, 1955) appartenente al gruppo eterogeneo dei giovani ...
Nel corso del Settecento il passato è riscoperto e al tempo stesso reinventato attraverso una gra...
Nell'ultimo, lungo, secolo dell'ancien règime, il sistema monarchico - basato su alleanze e matri...
Frutto di una ricerca pluriennale, il volume raccoglie nove studi sulle fonti di Pico della Miran...
Per comprendere la figura e lo spessore di Roffredo Caetani è necessario intrecciare il dato biog...
Esito di un convegno di studi in memoria di Gian Mario Bravo (1934-2020), questo volume è qualcos...
I contributi raccolti in questa silloge intendono offrire un punto di vista privilegiato sul fert...