La storia di Radio Bari, la prima «voce libera» in Italia, è ora raccontata da una ricca graphic ...
In una linea del tempo, Leonardo da Vinci (1452-1519) si colloca proprio al centro del Rinascimen...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Uno dei massimi storici italiani, Luciano Canfora, analizza in modo agile e chiaro la crisi della...
L'umanità è a un passo dalla più grande crisi della sua storia: la crisi energia-clima. Per prese...
Una missione in Antartide, una spedizione internazionale di donne scienziate per promuovere la le...
Si parla tanto di 'plasticità cerebrale', ma cos'è davvero? E riusciremo a mantenere giovane il n...
Esiste un universo invisibile ma alla base della vita, fatto di cellule, virus e proteine. È il n...
L'idrogeno, indiscusso protagonista dell'Universo, di recente ha occupato la ribalta del dibattit...
La pandemia ha reso evidente la nostra difficoltà di comprendere la scienza e la sua complessità....
La medaglia Fields Alain Connes ripercorre con entusiasmo e passione il suo percorso scientifico,...
Cos¿è la creatività? Una dote innata o qualcosa da stimolare? E qual è il suo legame con l¿intell...
L'illuminazione artificiale è una delle più grandi conquiste della nostra società, ma anche uno d...
Sostenibilità e innovazione. La rivoluzione del business
Questo libro mette in luce per quali ragioni, economiche, politiche, strategiche e culturali, l'E...
Bastano solo 20 watt per far funzionare il cervello dell'uomo, lo stesso consumo della lampadina ...
Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è acce...
La crisi energetico-ambientale è l'emergenza delle emergenze: se non la risolviamo in fretta, soc...
La 'grande voce' di Amalia Finzi presenta i tre eventi fondamentali che hanno segnato l'inizio de...
La creatività è tra le doti più misteriose del cervello. Sfugge alle misure degli psicologi, non ...
Anni Ottanta. Alla fine della seconda media, Giulio e Ivano passano una vacanza insieme in campeg...
Il presente volume è il frutto di un intenso lavoro di ricerca e scrittura, nato dal desiderio di...
Due celebri fisici indiani raccolgono un centinaio di domande tratte dall'osservazione di fenomen...
'È vero che l'uomo e la donna hanno differenze biologiche innate? Le donne sono 'programmate' per...
'La fisica può essere bella ed entusiasmante, e pervade in ogni istante il mondo attorno a noi; d...
Terapie miracolose, medicine fin troppo 'alternative', astrologia, UFO, magia, terrapiattismo e c...
Esiste davvero il sesto senso? Quali sono le origini dei déjà-vu? Rabdomanti e veggenti dicono la...
Cosa hanno in comune i circuiti elettrici, il sistema ferroviario, gli antichi labirinti e Intern...
Un bravo pizzaiolo dovrebbe comportarsi da meteorologo... Sembra strano, ma è proprio così: sfrut...
Che succede quando un dolce lievita? Perché il sapone fa le bolle? Cosa sono i cristalli liquidi ...
Quando una giovane chimica propone ai due nipotini una visita al parco di Chimilandia, la faccend...
I rifiuti di plastica sono destinati a triplicare entro il 2060, e solo il 10% della plastica pro...
L'energia nucleare è entrata a far parte della 'tassonomia verde europea', insieme a pale eoliche...
Come si è arrivati a questo punto? Se la NATO è in guerra lo deve alla sua sistematica violazione...
Questa graphic novel racconta un avvincente viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di alcu...
Una raccolta di 15 favole, romantiche e fiabesche eppure ispirate alle storie vere delle autrici,...
'C'è un gorilla nell'astronave!'. 'Col riscaldamento globale torneranno i draghi!'. 'Ecco la nave...
Quanto serve conoscere gli scacchi per orientarsi nel mondo d'oggi? Non molto, per la verità. Non...
È su una montagna costituita anche da cattive parole e pessime retoriche che si è sedimentato, ri...
L¿emergenza climatica è, prima ancora che un argomento di studio della scienza, un¿esperienza uma...
Dalla pandemia di Covid-19 alla guerra in Ucraina, sullo sfondo dell'emergenza climatica e ambien...
Il possente orso bruno e il minuscolo ermellino, la sfuggente martora e la cosmopolita volpe, l¿e...
Ciclicamente rispunta una teoria autoconsolatoria che sentenzia: il fascismo è finito in un preci...
La letteratura nasce, in Occidente, con la descrizione di un'epidemia, quella che, nell'Iliade, p...
Perché non riusciamo a scrollarci di dosso l'immagine di un Medioevo buio e violento? Come coglie...
Le crisi ambientali e sociali odierne esigono narrazioni che vadano al di là dei meri dati e dell...
Negli ultimi anni centinaia di migliaia di giovani, molti dei quali con una formazione specifica,...