Democrazia e capitalismo sono compatibili? Verso dove tendono gli attuali dispositivi di comando ...
Se incontraste oggi D. Hunter potreste scambiarlo per un bibliotecario uscito a fare shopping. Ma...
'«È la paura che tu hai, a Sancho, che ti fa vedere e capire ogni cosa di traverso» dice Don Chis...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
'Cos'è QAnon, o cos'è stato? Un movimento politico, un gioco in rete, una setta, una minaccia ter...
La pandemia ha messo in luce la crisi del sistema scolastico, con strutture inadeguate, troppi st...
Un dramma in tre atti: è così che il Césaire poeta e drammaturgo sceglie di narrare l'indipendenz...
La pandemia ha spazzato via, anche da un punto di vista capitalistico, l'idea di vivere in un ¿et...
Racconto del «secolo breve» e di tre generazioni, 'La farina dei partigiani' ha l'andamento di un...
La pandemia ha svelato la centralità sociale dei lavori di cura: badanti, infermiere, lavoratrici...
Democrazia Proletaria fu la più eretica delle formazioni politiche della nuova sinistra nate negl...
Dopo 'Chav. Solidarietà coatta' arriva nella collana 'Working class' la seconda opera di D. Hunte...
La storia del debito pubblico dall'Unità d'Italia a oggi mostra una realtà diversa dalla narrazio...
In Italia il calcio, l'unico vero sport di massa del paese, ha molto a che fare con il rapporto a...
Lo scenario è quello di una finestra affacciata pericolosamente sul vuoto della distruzione: l'af...
L'economia femminista non è un'altra branca dell'economia politica, ma è un modo radicalmente div...
I Grundrisse sono di gran lunga il libro di Marx più interessante e più difficile. Si tratta di u...
Con un approccio originale e provocatorio - spaziando dalla storia all'antropologia, dalle scienz...
Le tecnologie digitali non sono neutre. Hanno consentito al capitale di infiltrarsi nelle nostre ...
'Rivolta nello stile, non solo nel contenuto. Scrivendo di sabotaggi e scioperi selvaggi, delle s...
Alla ricerca di una memoria condivisa, dunque di un condiviso oblio, dagli anni Novanta intellett...
Midlands, primi anni Ottanta. Sean è un bambino di nove anni cresciuto in una famiglia working cl...
Nel marzo del 1994, trent'anni fa, con la vittoria elettorale a sorpresa del nuovo partito di Sil...
La voce narrante è quella di una donna nata in una famiglia contadina e operaia. Il luogo è una f...
Rombo di motore, bruuum, bruuum. Uno spot della Regione Emilia Romagna dice che è 'la colonna son...
Le discussioni sul 'politicamente corretto', le 'guerre culturali' e le 'politiche delle identità...
Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci p...
In Occidente le università israeliane vengono dipinte come bastioni liberali del pluralismo e del...
Il protagonista di questa storia si chiama Luigi, ma il suo nome potrebbe essere Emilia, Valeria,...
Le donne palestinesi raramente vengono poste al centro dei dibattiti sulla Palestina, in genere i...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Con questo romanzo pervaso di colpi di scena, di microshock percettivi e di sottili tradimenti de...
Raffaele gioca a calcio, fa il portiere, ed è un tifoso accanito del Taranto, luogo in cui è nato...
Rombi di tuono e lampi: entrano in scena tre streghe. Così comincia il Macbeth. Di streghe ne ved...
Il 9 luglio 2021 una mail arriva di prima mattina ad annunciare la chiusura dello stabilimento e ...
Radio Alice - per chi le vuol bene, solo 'Alice' - è sgomberata dai Biechi Blu la sera del 12 mar...