'Ognuno cerca di reagire come può, ma a volte serve davvero una sferzata di energia, decisa, fort...
Questo lavoro ha l'obiettivo di incoraggiare una prospettiva storiografica in grado di mettere in...
Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio esce la nuova edizione della biografia Fenoglio. U...
Il fil rouge che accomuna i racconti è l'occasione, del tutto fortuita, di un incontro in luoghi ...
Asti, primo dopoguerra: una famiglia scende dal treno proveniente dal profondo sud. È una delle t...
Il titolo, ¿la fabbrica bruciä, non è solo metafora delle tensioni tra i lavoratori e le varie su...
Le vicende narrate in questa memoria romanzata si svolgono in un casato agricolo prossimo a Torin...
Il popolo salasso è scomparso, ma il suo territorio conserva tracce materiali e immateriali suffi...
Il romanzo, un giallo a fondo storico, è ambientato nel XII secolo nella città di Yporegia, l'att...
La tranquilla vita di Pravorino è sconvolta da una inquietante notizia: Amelia, la fedele perpetu...
Attraverso le vicende di una famiglia calabrese si ripercorre il periodo a cavallo tra la Seconda...
La carrellata proposta da 'Torino. Luoghi e Personaggi' conduce al termine di un percorso ¿ inizi...
Figure rapite dal tempo, volti e sorrisi, storie di un paesello delle Valli di Lanzo che la penna...
Un libro scritto con l'intenzione di offrire ai bambini un'immagine della donna diversa da quella...
Don Giuseppe Marabotto racconta in maniera autobiografica la propria storia nel volume 'Un prete ...
Le Langhe, quell¿infinito rincorrersi di colline tra il basso Piemonte e la Liguria, fanno da fon...
I Grandi Carnivori sono all'apice della catena alimentare ed hanno scarsi concorrenti. La storia ...
La storia è quella di un giovane uomo, Stefano Balatti, tradito in parte dalla società, insoddisf...
Settembre del 1358, alta Val Grande di Lanzo, Torino. La piccola Nina sta pascolando il gregge so...