'Così, questo tuo odierno cammino è una liturgia della 1 viandanza: avanzi tra ulivi miracolosi e...
La guida descrive la parte est di AIDA con i suoi 430 km da Verona a Trieste, mostrando un Nord-E...
Marshall 'Major' Taylor nasce nel 1878 a Indianapolis da genitori figli di schiavi. Per una serie...
Montiamo in sella con Margherita Hack per ripercorrere con un'ironia garbata tutta toscana la sua...
Le epopee di Coppi e Bartali, le follie amorose di Anquetil, le astinenze sessuali di Adorni, i d...
La storia straordinaria e misconosciuta di Alfonsina Morini da Castelfranco Emilia, maritata Stra...
Questa guida copre la totalità del Cammino ¿francese¿, ovvero quello che parte dalla città di Ron...
A passo di pecora. Il viaggio di una pastora transumante
«Le voci degli ultimi custodi della montagna, gente sagace e saggia che sa fare del poco tanto e ...
'Cosa accade quando lo spazio vivibile diventa piccolo? È un po' come quando, sdraiato su un lett...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» chiede a Emiliano Cribari, poeta e camminatore, di cond...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Repossi, scrittore e vignaiolo, a racconta...
Lungo il suo viaggio intorno al mondo l¿autore ha assistito a un attacco terroristico in Banglade...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roberto Carvelli, scrittore e giornalista, a int...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti a raccontarci il de...
12 grandi scrittori per 12 modi diversi di vivere il viaggio in treno, 12 tavole splendidamente i...
Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo dopo passo...
Vi piacerebbe passeggiare fra i tronchi di una foresta pietrificata, seguire le orme di un dinosa...
Raggiungere il punto più alto della Marmolada, la Regina delle Dolomiti, ti dà una scarica di adr...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Luciano Bolzoni, architetto e scrittore, a racco...
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roman Tuilier, regista e viaggiatore, a racconta...
Il Cammino attraversa per 184 chilometri (varianti incluse) una terra di confine tra il mondo lat...
All'inizio del '900 si poteva, utilizzando treno e battello, compiere in giornata la 'traversata'...
Quaranta vittorie da professionista, un¿infinità di piazzamenti, i duelli con Eddy Merckx e Marin...
Chi ha tracciato i sentieri e le strade? I morti. Chi ha dato il nome ai paesi? I morti. Chi ha c...
La collana 'Piccola filosofia di viaggio' invita Elisa Cozzarini, giornalista e scrittrice impegn...
Una camminata tra presente e passato da Sulmona a Casoli attraverso la Maiella, per ridare voce a...
Gorizia e Nova Gorica sono uno spazio antropologico da conoscere e da amare. Platone e Aristotele...
Dall'antica Oviedo, il Cammino Primitivo raggiunge Santiago con un tragitto vario e interessante,...
Sui resti di antichi tracciati romani, lì dove l'Europa si tuffa nell'Adriatico, un cammino che a...
Il paesaggio della Val Belluna, che si estende per circa 50 km seguendo il corso del fiume Piave,...
Il Monte Grappa è il paradiso degli amanti della natura, della storia e dell'avventura. La guida ...
'Essere rigorosi in tema di lupi è come pretendere certezze dalle nuvole', scrive Barry Lopez. Da...
Il percorso cicloturistico di 718 km con 13190 m di dislivello in 15 tappe, parte da Maratea, sul...