Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
L'esperienza africana di Annalena Tonelli, iniziata in Kenya e proseguita in Somalia, si conclude...
Questo libro si propone di raccontare la storia di Antonio Rosmini, il prete di Rovereto vissuto ...
Professore universitario e partigiano, politico e giurista, monaco e padre della Costituzione, Gi...
'Le milizie comuniste ci portarono in un 'monastero-campo di concentramento'. Vi erano religiosi ...
La seconda guerra mondiale, le persecuzioni contro gli ebrei, la lotta partigiana, la fine del fa...
Negli esercizi spirituali vengono solitamente proposti brani tratti dalla Scrittura o riflessioni...
Gli interventi - per la maggior parte inediti - che il cardinale Carlo Maria Martini ha rivolto a...
Chi scrive è un laico, magari dell'Azione Cattolica, o forse un semplice parrocchiano. Al suo par...
Mazzolari scrisse il romanzo La pieve sull¿argine, dai tratti fortemente autobiografici, nel 1951...
La pubblicazione de La più bella avventura (1934) è all¿origine della prima condanna ricevuta da ...
Tempo di credere è una meditazione sull¿episodio evangelico di Emmaus (Lc 24,13-35), condotta a t...
Preti così raccoglie gli esercizi spirituali predicati da don Primo dal 14 al 17 dicembre 1937 ai...
'In discesa, da Gerusalemme a Gerico. La strada è luogo di incontri e di scontri. La fraternità è...
In varie circostanze, sin dai primi anni di episcopato, il cardinale Carlo Maria Martini ha espre...
Nella vasta produzione di Mazzolari, 'La Via crucis del povero' - apparsa nel 1939 e ripubblicata...
'Riguardo al libro di Mazzolari, mi hanno dato di lui informazioni così impressionanti, che non d...
Nel suo 'manifesto' pacifista, uscito in forma anonima nel 1955 per evitare provvedimenti ecclesi...
In occasione del Natale la voce del parroco don Primo Mazzolari (1890-1959) si levava non solo ne...
La missione di Ivrea, indetta da monsignor Paolo Rostagno, vescovo nella diocesi piemontese dal 1...
L¿opuscolo 'I lontani' appartiene a una delle stagioni più feconde della riflessione di don Primo...
Dall¿autunno del 1944 alla primavera del 1945 don Primo Mazzolari visse in clandestinità, rinchiu...
Il cardinale Zuppi così racconta l¿urgenza di questo libro: «In un tempo drammatico è un dono pot...
Al termine del suo 'viaggio' in Sicilia (1953), Mazzolari scrisse un reportage in cui si confront...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Citata negli Atti degli apostoli e nelle lettere di san Paolo, Priscilla è una donna della prima ...
Il messaggio dell'enciclica è accompagnato da commenti che guardano al testo a partire da tre pro...
Testo ufficiale dell'esortazione apostolica postsinodale scritta da papa Francesco nel 2016 sull¿...
Papa Francesco invita le comunità monastiche a intessere un dialogo con la storia umana salvaguar...
Costituzione apostolica circa le università e le facoltà ecclesiastiche.
Questa terza esortazione apostolica di papa Francesco - dopo 'Evangelii gaudium' e 'Amoris laetit...
Con ancora nella memoria l'eco della visita a Barbiana di papa Francesco, i vescovi toscani metto...
«¿Fratelli tutti¿, scriveva san Francesco d¿Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle...
Il filo rosso che unisce i contributi del volumetto è l¿accompagnamento. Un argomento su cui si è...
In sette capitoli, viene presentato il cammino che una parrocchia può attuare per progettare e sp...
L¿itinerario, a lungo sperimentato nella diocesi di Modena-Nonantola, propone cinque incontri per...
Quale formazione serve per accompagnare gli adulti che chiedono il battesimo? In che modo leggere...
Spesso i catechisti vengono lasciati soli a provare, mentre imparano la difficile arte di accompa...
Annali di storia dell'esegesi. Rivista semestrale del Centro italiano Studi superiori delle Relig...
Quasi nulla si sa dei 'vertici' che guidano i Testimoni di Geova, di cosa accade durante le loro ...
Il pluralismo religioso e l'interdipendenza delle opzioni religiose sono ormai destinati a caratt...
Nella società francese del XIX secolo, cattolicesimo sociale e questione ebraica si incontrano e ...
Nel 50° anniversario della morte di Angelo Giuseppe Roncalli (3 giugno 1963), un profilo redatto ...
La questione del gender, emersa in Italia negli ultimi anni, sta occupando dibattiti pubblici e d...
Dopo una breve introduzione sul vangelo in generale, e qualche nota sul Vangelo di Marco in parti...
Il volume affronta la ¿letturä dell¿intero Vangelo di Matteo. È frutto di una lectio continua set...
La 'lettura' dell'intero Vangelo di Luca è nata in una comunità di gesuiti inseriti in un gruppo ...
Frutto di quasi vent¿anni di meditazioni, questo volume raccoglie le riflessioni del monaco Innoc...